Il forum di Simolimo.it Tutto (o quasi) su Limone P.te e sulle Alpi Marittime

Stagione 2010/2011: commenti (MONESI)

  • Messaggi
  • OFFLINE
    jimsy79
    Post: 21
    Registrato il: 15/07/2011
    Città: VARAZZE
    Età: 44
    Sesso: Maschile
    Utente Junior
    00 27/07/2011 22:27
    Bello [SM=x1411439]
  • OFFLINE
    snowmark64
    Post: 1.111
    Registrato il: 24/04/2007
    Città: IMPERIA
    Età: 60
    Sesso: Maschile
    Utente Veteran
    00 09/04/2011 14:01
    questione di marketing
    non mi venite più a dire in futuro che a Monesi manca la neve.... [SM=g27835]
    qui a cervinia 2050m slm secondo il suo sito ci sono 25 cm di neve, ed è tutto perfetto!!!sole, neve, etc. etc.

    Con questo metro in proporzione a Monesi a 2050m ci sono 20 metri di neve? [SM=g27824]

    Anche al Dolomiti superski non scherzano
    altezza neve fondovalle 15 cm , rientro agibile solo "parzialmente" [SM=g27828]
    Vigo di fassa, alto come Monesi.....


    .....in realtà con la prima erba hanno già fatto il fieno, ora sono alla seconda
    Ora...non è una critica a nessuno, qualcosa di imparare, senza esagerare, però c'è.....almeno non darsi la zappa sui piedi!
    [Modificato da snowmark64 09/04/2011 14:03]
  • OFFLINE
    aldo121
    Post: 133
    Registrato il: 21/01/2008
    Sesso: Maschile
    Utente Junior
    00 06/04/2011 22:22
    Grazie Macis
    Grazie Macis della segnalazione.L'articolo apparso su riviera24.it mi era sfuggito e merita veramente una pubblicazione integrale. Non conosco Rinaldo Sartore, gli perdono qualche piccola imprecisione, ma condivido in toto il suo pensiero.




    Come sanno bene i frequentatori della località sciistica, unica in provincia d’Imperia, la nuova seggiovia non ha ancora determinato il rilancio di Monesi quale stazione per gli sport invernali.

    E’ bene ricordare brevemente com’erano gl’impianti appena inaugurati a metà anni ‘50: una seggiovia da quota 1400 a 2200 m., 4 skilift uno dei quali illuminato per lo sci notturno, la piscina coperta e riscaldata nella quale ci si poteva tuffare dopo lo sci, la pista di pattinaggio sul ghiaccio coperta, il night club, una tavola calda capace di servire fino a 1500 clienti a pasto, l’albergo dotato di camere simili a mini alloggi o suite, con ottimo ristorante, l’infermeria dotata di apparecchiatura radiologica per diagnosticare eventuali fratture, e adeguato personale sanitario presente nei fine settimana e durante le vacanze.

    Per gradire lungo il percorso della seggiovia si poteva ascoltare musica diffusa da due altoparlanti per ogni palo; questo particolare oggi può far sorridere ma negli anni ’50 faceva sognare. In ultimo, ma non per questo meno importante, 12 servizi igienici pubblici che da circa vent’anni sono chiusi.

    Il coraggioso e lungimirante fondatore dell’attuale Monesi di Triora fu il Conte Galeani; prima di allora vi era una baracca e la pastorizia estiva. Le positive ricadute economiche per tutto il comprensorio, da Pieve di Teco a Ormea, seguirono il rapido sviluppo dell’allora avveniristica stazione sciistica che si era data lo slogan.

    “A Monesi si sia da Re” Anche se cinquant’anni fa gli sciatori erano meno numerosi di oggi, Monesi e le località limitrofe, vissero anni di prosperità. Il tempo vola, è noto, e trent’anni dopo la nascita della stazione sciistica i proprietari dei terreni sui quali erano stati costruiti gli impianti, immemori di com’era l’economia della zona prima della nascita della stazione sciistica e spinti da cieca ingratitudine non rinnovarono il contratto d’affitto alla società che aveva costruito e gestito egregiamente gli impianti pretendendo caparbiamente la demolizione della seggiovia. (un modello gemello costruito a Frabosa Soprana è ancora in funzione) Seggiovia, quella di Monesi, che nacque dotata di due stazioni intermedie in modo di consentire la discesa, o la salita per il ritorno alla partenza, dalla “prima” o dalla seconda stazione.

    Una simile opportunità, quest’anno, avrebbe consentito di sciare dalla prima, circa 1600 m. in su. Oltre alle due stazioni intermedie è pure bello ricordare il buon senso e l’operosità degli addetti agli impianti, coordinati dal compianto Armando, il quale coadiuvato da Elisio, Nello, Bruno, Pino, Quinto, Emilio, Ettore, Giuseppe, Enzo, Angelo ed altri stagionali fino a circa 30 addetti, non attendevano la prima nevicata per accorgersi che i gatti per battere le piste avevano le batterie scariche o la condensa nel serbatoio del carburante. Così come non attendevano pigramente la neve per montare i traini sugli skilift… Non solo. Ho visto più volte lo stesso Armando provvedere a trasportare, con un trattore la neve prelevandola negli avallamenti del terreno o dai cumuli fatti dal vento, sui pontini del primo tratto dello skilift Tre Pini per consentire la salita. Oggi? Oggi la seggiovia è rimasta inutilizzata fino a metà gennaio in quanto lo skilift Pateau non è stato neppure messo in funzione, anche se lo strato di neve era sufficiente mentre il Tre Pini non era praticabile per mancanza di neve nel primo tratto. Lo stesso skilift è stato paradossalmente attivato il primo weekend di febbraio quando la neve era certamente inferiore a quella che c’era durante le vacanze natalizie.

    Oltre alle scarse precipitazioni nevose, è stata la negligenza la causa del notevole ritardo dell’ apertura degli impianti di Monesi al contrario di Garessio 2000 e altre località che hanno sopperito alla scarsità di neve utilizzando i”cannoni” del buon senso e della volontà. Un atteggiamento diametralmente opposto a quello cronico, da troppi anni, dei proprietari dei terreni di Monesi.
    Una stazione sciistica che dispone di grandi potenzialità, basti citare la grande pista Sanremo dove vi è lo spazio per realizzare almeno un altro impianto di risalita, con 4 – 5 piste che oggi sarebbero spettacolose o lo sci di fondo in quota verso le Navette.

    Una stazione sciistica dalla quale dipende il benessere di una grande comunità non dovrebbe più essere alla mercé della palese incapacità gestionale dimostrata dagli attuali proprietari e dai loro frequenti niet che gli stessi pronunciano al termine di ogni riunione propositiva. Basti citare il recente, imprevisto e ingiustificabile divieto di piantare i paletti per lo slalom sulla variante della Verde che ha impedito ad un nutrito gruppo di ragazzi di eseguire una gara; una decisione questa che esula dalla sfera delle capacità imprenditoriali e attiene la psichiatria.

    Credo sia auspicabile che la provincia d’Imperia inizi quanto prima una pratica di esproprio di tutta l’area sciabile per dare in gestione al miglior offerente la morente stazione sciistica prima che sia troppo tardi.

    Rinaldo Sartore


    17/02/2011 [SM=x147685]




  • OFFLINE
    Flox
    Post: 1.966
    Registrato il: 12/01/2008
    Città: TORINO
    Età: 44
    Sesso: Maschile
    Utente Veteran
    00 05/04/2011 19:50
    cmq godiamoci la segg che sara' un tassello importantye per il futuro della stazione.se ben giostarto ci permettera' di sicare in alto quando in basso nn ci sara' piu neve.e in piu e' un nuovo impainto con vita tecnica 30 anni,da adesso...
  • resina65
    00 05/04/2011 15:25
    siamo solo ai primi di aprile e siamo già alle solite .....

    [SM=x147698]
  • OFFLINE
    macis
    Post: 107
    Registrato il: 08/01/2010
    Città: IMPERIA
    Età: 53
    Sesso: Maschile
    Utente Junior
    00 05/04/2011 13:34
    No no ma guarda snow non alludevo a te, che fai un discorso corretto e lineare.
    Ma a chi insiste o insisteva sul discorso in senso stretto.

    Oramai è di dominio pubblico la cosa, e spiace sia andata così ma per colpe dirette e gravi, loro, si è saltato l'inizio anno.

  • OFFLINE
    snowmark64
    Post: 1.111
    Registrato il: 24/04/2007
    Città: IMPERIA
    Età: 60
    Sesso: Maschile
    Utente Veteran
    00 05/04/2011 12:22
    Re:
    macis, 05/04/2011 09.48:

    Bravissima Angy (e ancora grazie per le tue foto)!

    Stagione conclusa al meglio delle possibilità e disastro "volontario" da parte della Nuova Monesi.

    Posso solo dire che con l'accordo gli incassi sarebbero stati il doppio.
    Comune di Triora e Regione direi ANACRONISTICI.

    Del resto se si deve tutelare "l'uccello migratore", è ovvio che la vallata si deve arrangiare!

    Il gattista della seggiovia ha fatto cose "impossibili".
    La neve e' stata in molte giornate STREPITOSA!


    PS: per cortesia sul discorso neve artificiale a novembre 2010, vi chiedo per cortesia di darci un taglio.
    Visto che CONCRETAMENTE le ripetute minacce di "denuncia" hanno inibito la posa dei tubi e dei pali fissi.
    Grazie!!!



    Macis, nessuno ne ha più parlato!!!!!.....
    Personalmente ho solo voluto dire che a Dicembre ha fatto freddo(per la zona) e , cosa avvenuta 4 volte in sei anni, gli impianti erano chiusi. A Marzo ha fatto caldo, o meglio, sicuramente e logicamente più caldo , e gli impianti erano aperti , il che è avvenuto 5 volte in 6 anni, con neve in molte giornate strepitosa(parole tue).
    Cosa non da poco per una località a 1400m che è in pratica "appesa" ad un tracciato di rientro stile anni '60, per usare un'espressione di Simolimo a proposito del rientro a Limone paese, e sfrutta solo l'innevamento naturale.
    Tutto qui, un semplice discorso climatico...poi ognuno tragga le conclusioni che ritiene.
    Quanto al discorso "Nuova Monesi" , pur a fronte di un offerta potenzialmente qualitativamente superiore, non è stata premiata, in quanto, evidentemente, l'offerta strettamente sciistica non è il parametro più importante.....

    [Modificato da snowmark64 05/04/2011 12:51]
  • OFFLINE
    macis
    Post: 107
    Registrato il: 08/01/2010
    Città: IMPERIA
    Età: 53
    Sesso: Maschile
    Utente Junior
    00 05/04/2011 10:02
    Tratto dalla Riviera 24 on line.

    "Una stazione sciistica dalla quale dipende il benessere di una grande comunità non dovrebbe più essere alla mercé della palese incapacità gestionale dimostrata dagli attuali proprietari e dai loro frequenti niet che gli stessi pronunciano al termine di ogni riunione propositiva. Basti citare il recente, imprevisto e ingiustificabile divieto di piantare i paletti per lo slalom sulla variante della Verde che ha impedito ad un nutrito gruppo di ragazzi di eseguire una gara; una decisione questa che esula dalla sfera delle capacità imprenditoriali e attiene la psichiatria."

    Io non c'entro sto solo riportando l'articolo.

    Ecco il link per quello completo.

    www.riviera24.it/articoli/2011/02/17/103797/high

  • OFFLINE
    macis
    Post: 107
    Registrato il: 08/01/2010
    Città: IMPERIA
    Età: 53
    Sesso: Maschile
    Utente Junior
    00 05/04/2011 09:48
    Bravissima Angy (e ancora grazie per le tue foto)!

    Stagione conclusa al meglio delle possibilità e disastro "volontario" da parte della Nuova Monesi.

    Posso solo dire che con l'accordo gli incassi sarebbero stati il doppio.
    Comune di Triora e Regione direi ANACRONISTICI.

    Del resto se si deve tutelare "l'uccello migratore", è ovvio che la vallata si deve arrangiare!

    Il gattista della seggiovia ha fatto cose "impossibili".
    La neve e' stata in molte giornate STREPITOSA!


    PS: per cortesia sul discorso neve artificiale a novembre 2010, vi chiedo per cortesia di darci un taglio.
    Visto che CONCRETAMENTE le ripetute minacce di "denuncia" hanno inibito la posa dei tubi e dei pali fissi.
    Grazie!!!
  • OFFLINE
    AngyMonesi
    Post: 517
    Registrato il: 30/01/2008
    Città: ALASSIO
    Età: 30
    Sesso: Femminile
    Utente Senior
    00 04/04/2011 22:16
    La breve stagione invernale di Monesi si è conclusa ieri pomeriggio al Plateau con molta tristezza e anche molta speranza per il futuro. Alla chiusura dello skilift c'è stato una specie di corteo funebre lungo la strada del bosco... commenti, ipotesi, previsioni...
    Ai saggi commenti di Aldo e Snowmark vorrei aggiungere questo: Comune di Triora ricordati che Monesi esiste!!!
    Grazie di cuore a tutte le persone che hanno lavorato per noi e A TUTTI NOI CHE... MONESI CE L'ABBIAMO NEL CUORE [SM=g27836]
  • OFFLINE
    snowmark64
    Post: 1.111
    Registrato il: 24/04/2007
    Città: IMPERIA
    Età: 60
    Sesso: Maschile
    Utente Veteran
    00 04/04/2011 18:32
    Re: Commentone finale 2011
    aldo121, 04/04/2011 00.25:

    Oggi alle 14.30 è terminata la stagione 2011. Il Tre Pini aveva smesso di girare un’ora prima. L’ultimo a chiudere è stato il Plateau. Personalmente è stata una buona stagione anche se breve . Sabato scorso ed oggi domenica 3 aprile sono state due giornate al top dove Monesi era sciabile al 100%. Questa mattina la discesa dal Tre pini era ghiaccio ed ancora alla 10 per fare il Tombino dovevi avere buone lamine . Al contrario di sabato il Saccarello alle 9.30 era già difficile. La pista del Plateau è stata fantastica fino alle 12. Chiusura alle 14 con una San Remo che ho affrontato con qualche timore. Se cadevi dovevi avere il salvagente ma è stata bellissima. Inutile qui ripetere i soliti discorsi per farsi solo del sangue marcio. L’anno scorso avevano chiuso al 6 aprile con meno
    neve in alto ma qualcosa in più in basso . Le speranze e gli entusiasmi del 2008 sono ormai evaporati come la neve al caldo di questa settimana. Per Monesi , per la vallata, per gli operatori economici non è stato un buon anno. Faccio un appello ai politici sperando che si ricordino di Monesi con una proposta di legge regionale che istituisca la servitù di pista e impianto per terreni privati di pubblico interesse. Non devono sforzarsi molto. Basta copiare l’analoga legge della Regione Veneto .Questa proposta non deve essere letta in senso punitivo per i proprietari dei terreni , bensì a loro favore in modo che chiunque verrà sappia della effettiva destinazione turistico sportiva dei terreni a fronte di un piccolo vincolo che comunque deve essere indennizzato .

    Vedo e prevedo per il 2011-2012 :
    1) Il secondo tronco non si farà per mancanza fondi.
    2) L’impianto di neve programmata non sarà realizzato perché ( nonostante un costo preventivato modesto) non è compito di un ente pubblico piazzare cannoni e pure i Toscano non lo faranno .
    3) L’albergo resterà rudere fatiscente perché nessun imprenditore investirà un cent in una località sciistica che non è in grado di assicurare uno ( dico UNO ) straccio di pista a Natale ed a Pasqua bassa o alta che sia.

    Concludo in bellezza ricordando tre affermazioni estremamente positive uscite nella famosa serata di Mendatica . 1 ) I Toscano sono favorevoli ( o non sono contrari ) all’arrivo dell’ipotetico 2° tronco sul crinale di Punta Valletta 2) I Toscano sono favorevoli ( o non sono contrari) ad un impianto di innevamento programmato 3) I Toscano sono favorevoli ( o non sono contrari) ad un ampliamento del sentiero di collegamento sul crinale dal Redentore a Punta Valletta . Io questi tre punti li ho appuntati sul mio taccuino ed invito tutti a farlo per scongiurare vuoti di memoria.

    Cordiali saluti a tutti i forumisti che mi hanno allietato in queste lunghe serate invernali [SM=x147665], ai ragazzi della seggiovia [SM=x147665] , ai ragazzi della Nuova Monesi [SM=x147665] e , perché no [SM=g27828] , agli immarcescibili f.lli Toscano .
    [SM=x147707]


    il mio commento è questo: la stagione è iniziata il giorno 18 febbraio, salvo apertura per 4 o 5 giorni il primo w.e. di febbraio in condizioni a dir poco al limite, e si è conclusa il 3 aprile.
    Versione buonista del commento:
    E vabbeh! ha nevicato a metà febbraio, è stato un inverno decisamente scarso sulle Alpi(ed è vero!!), facciamocene una ragione, speriamo che il prossimo anno nevichi prima!!!
    Versione meno buonista:
    Allora, nel corso degli ultimi sei inverni la stagione è terminata 4 volte la prime decade di Aprile, una volta la seconda decade di Aprile(2009, primo anno seggiovia), e ricordo che appena finisce l'agibilità del rientro a 1400m si deve chiudere comunque, anche se sopra c'è neve da vendere.....
    Non mi sembra così male per una stazione a 1400m.....Che ne dite?
    In compenso nei suddetti ultimi sei inverni , solo due volte (2005/6 e 2008/9) è stato possibile sciare a Natale
    Vorrà pur dire qualcosa, oppure no?
    E' ovvissimo che i conti non tornano, a Marzo molta gente non ce l'ha più nel calendario. Non solo, molta gente, se non trova soddisfazione nel periodo iniziale della stagione, si organizza diversamente. A Natale sciano tutti. Ecco perchè i conti non tornano!!!!!Vogliamo farli tornare????
    Ricordo una cosa per finire: Dicembre 2010, quello delle polemiche, è risultato il secondo più freddo da quando c'è la stazione meteo del Plateau, cioè dal 1999,secondo solo per un decimo di grado al Dicembre 2005......!!!!!
    Naturalmente la questione della doppia gestione non la voglio neppure commentare perchè si commenta da sè.
    Mi sembra che per "Nuova Monesi" sia stato un grosso flop.
    Credo che la gestione unitaria sarà l'unica novità della prossima stagione....
    Mi associo comunque ai ringraziamenti a tutti, e aggiungo che , pur nell'apprezzamento generale, tutti bravissimi, e si sapeva,una menzione particolare vorrei spenderla per il lavoro del gattista della seggiovia, una piacevole scoperta [SM=g27811] [SM=g27811]



    [Modificato da snowmark64 04/04/2011 19:14]
  • resina65
    00 04/04/2011 14:07
    ......da dimenticare ..... [SM=g27816]
  • OFFLINE
    aldo121
    Post: 133
    Registrato il: 21/01/2008
    Sesso: Maschile
    Utente Junior
    00 04/04/2011 00:25
    Commentone finale 2011
    Oggi alle 14.30 è terminata la stagione 2011. Il Tre Pini aveva smesso di girare un’ora prima. L’ultimo a chiudere è stato il Plateau. Personalmente è stata una buona stagione anche se breve . Sabato scorso ed oggi domenica 3 aprile sono state due giornate al top dove Monesi era sciabile al 100%. Questa mattina la discesa dal Tre pini era ghiaccio ed ancora alla 10 per fare il Tombino dovevi avere buone lamine . Al contrario di sabato il Saccarello alle 9.30 era già difficile. La pista del Plateau è stata fantastica fino alle 12. Chiusura alle 14 con una San Remo che ho affrontato con qualche timore. Se cadevi dovevi avere il salvagente ma è stata bellissima. Inutile qui ripetere i soliti discorsi per farsi solo del sangue marcio. L’anno scorso avevano chiuso al 6 aprile con meno
    neve in alto ma qualcosa in più in basso . Le speranze e gli entusiasmi del 2008 sono ormai evaporati come la neve al caldo di questa settimana. Per Monesi , per la vallata, per gli operatori economici non è stato un buon anno. Faccio un appello ai politici sperando che si ricordino di Monesi con una proposta di legge regionale che istituisca la servitù di pista e impianto per terreni privati di pubblico interesse. Non devono sforzarsi molto. Basta copiare l’analoga legge della Regione Veneto .Questa proposta non deve essere letta in senso punitivo per i proprietari dei terreni , bensì a loro favore in modo che chiunque verrà sappia della effettiva destinazione turistico sportiva dei terreni a fronte di un piccolo vincolo che comunque deve essere indennizzato .

    Vedo e prevedo per il 2011-2012 :
    1) Il secondo tronco non si farà per mancanza fondi.
    2) L’impianto di neve programmata non sarà realizzato perché ( nonostante un costo preventivato modesto) non è compito di un ente pubblico piazzare cannoni e pure i Toscano non lo faranno .
    3) L’albergo resterà rudere fatiscente perché nessun imprenditore investirà un cent in una località sciistica che non è in grado di assicurare uno ( dico UNO ) straccio di pista a Natale ed a Pasqua bassa o alta che sia.

    Concludo in bellezza ricordando tre affermazioni estremamente positive uscite nella famosa serata di Mendatica . 1 ) I Toscano sono favorevoli ( o non sono contrari ) all’arrivo dell’ipotetico 2° tronco sul crinale di Punta Valletta 2) I Toscano sono favorevoli ( o non sono contrari) ad un impianto di innevamento programmato 3) I Toscano sono favorevoli ( o non sono contrari) ad un ampliamento del sentiero di collegamento sul crinale dal Redentore a Punta Valletta . Io questi tre punti li ho appuntati sul mio taccuino ed invito tutti a farlo per scongiurare vuoti di memoria.

    Cordiali saluti a tutti i forumisti che mi hanno allietato in queste lunghe serate invernali [SM=x147665], ai ragazzi della seggiovia [SM=x147665] , ai ragazzi della Nuova Monesi [SM=x147665] e , perché no [SM=g27828] , agli immarcescibili f.lli Toscano .
    [SM=x147707]
  • OFFLINE
    snowmark64
    Post: 1.111
    Registrato il: 24/04/2007
    Città: IMPERIA
    Età: 60
    Sesso: Maschile
    Utente Veteran
    00 03/04/2011 14:48
    Ho sciato solo ieri...non mi sono divertito
    O meglio: fatte due "blu" e una "rossa", molto bene ancora alle 11, neve con ottimo rigelo e comunque perfettamente scorrevole( e oggi dai racconti idem) .
    Poi ho provato un Plateau: nagativo, anche in alto
    Fuoripista: non consigliabile probabilmente causa neve nuova scesa in settimana oltre i 1600 e successivo caldo tipo forno
    Rientro alla base in effetti impresentabile. Innevamento comunque oltre i 1600 abbondantissimo, forse addirittura pari a due anni fa .
    Sciabilità perfetta fino ai 1500, si scende comunque fino al condominio alto via strada senza problemi, anche se è colla con qualche laghetto qua e là
    [Modificato da snowmark64 03/04/2011 14:53]
  • OFFLINE
    AngyMonesi
    Post: 517
    Registrato il: 30/01/2008
    Città: ALASSIO
    Età: 30
    Sesso: Femminile
    Utente Senior
    00 02/04/2011 22:01
    Domani Plateau aperto e poi si chiude, stagione finita!
  • OFFLINE
    Jos75
    Post: 3.224
    Registrato il: 12/11/2003
    Città: ANDORA
    Età: 49
    Sesso: Maschile
    Occupazione: Commerciante
    Utente Master
    00 02/04/2011 08:42
    Angy News
    Questa notte la stradina è praticamente andata.
    Quindi seggiovia corsa singola per salire al Plateau.

    La neve si è "svuotata"!
    Bello solo il lato skilift del Plateau, dalle altri parti si sprofonda.
    Pista ok.
    Per domani non si sa ancora.
    [Modificato da Jos75 02/04/2011 09:48]
  • resina65
    00 30/03/2011 09:05
    Re:
    snowmark64, 29/03/2011:


    .....non si esclude w.e. del 10




    inguaribili ottimisti [SM=g27828]

    [Modificato da resina65 30/03/2011 09:06]
  • OFFLINE
    snowmark64
    Post: 1.111
    Registrato il: 24/04/2007
    Città: IMPERIA
    Età: 60
    Sesso: Maschile
    Utente Veteran
    00 29/03/2011 18:26
    ....arrivata la comunicazione [SM=g27811] :
    da Sanremonews:

    www.sanremonews.it/2011/03/29/leggi-notizia/argomenti/eventi-1/articolo/triora-a-monesi-seggiovia-aperta-da-venerdi-a-domen...


    .....non si esclude w.e. del 10
    [Modificato da snowmark64 29/03/2011 18:27]
  • OFFLINE
    gillofree
    Post: 79
    Registrato il: 07/01/2009
    Sesso: Maschile
    Utente Junior
    00 29/03/2011 17:50
    Re: Chiusura
    snowmark64, 29/03/2011 14.59:

    allora, una decina di giorni fa la Monesi seggiovia diceva che sarebbe andata avanti fino al 3. E in effetti dalla webcam sembra che abbiano spostato tutta la neve dall'ultimo discesino, quello che è cronicamente rovinato, per far rientrare tutti via stradino, più gestibile, cosa che avevano fatto già prima dell'ultima nevicata. Diceva anche che avrebbe cercato un accordo con la Monesi sciovie per aprire nei w.e. successivi e permettere di sciare "in alto". Non ho molta fiducia in questo accordo, quindi.......
    Capitolo presenze:
    Meteo a parte, non è dato sapere se la seggiovia in questi giorni feriali è aperta o meno...
    Cioè, un potenziale utente X non ne ha la più pallida delle idee.
    E non trova informazioni in merito da nessuna parte.
    Ora, io, potrei alzare il telefono e saprei chi chiamare, ma in generale, non è facile trovare, in epoca di internet,neppure un numero di telefono........
    A questo punto non si può quindi certo pretendere che la gente salga, per di più in un periodo di per sè non dei più gettonati!!!
    Direi che, giunti al 2011 a , livello di comunicazione, Monesi continuerebbe a fare arrossire i capi del Kgb di epoca sovietica [SM=g27824]




    ci stiamo dimenticando della nostra "mata hari" la Angy!! lei le sa sempre tutte. io come sempre la chiamero venerdi'.....


  • OFFLINE
    snowmark64
    Post: 1.111
    Registrato il: 24/04/2007
    Città: IMPERIA
    Età: 60
    Sesso: Maschile
    Utente Veteran
    00 29/03/2011 14:59
    Chiusura
    allora, una decina di giorni fa la Monesi seggiovia diceva che sarebbe andata avanti fino al 3. E in effetti dalla webcam sembra che abbiano spostato tutta la neve dall'ultimo discesino, quello che è cronicamente rovinato, per far rientrare tutti via stradino, più gestibile, cosa che avevano fatto già prima dell'ultima nevicata. Diceva anche che avrebbe cercato un accordo con la Monesi sciovie per aprire nei w.e. successivi e permettere di sciare "in alto". Non ho molta fiducia in questo accordo, quindi.......
    Capitolo presenze:
    Meteo a parte, non è dato sapere se la seggiovia in questi giorni feriali è aperta o meno...
    Cioè, un potenziale utente X non ne ha la più pallida delle idee.
    E non trova informazioni in merito da nessuna parte.
    Ora, io, potrei alzare il telefono e saprei chi chiamare, ma in generale, non è facile trovare, in epoca di internet,neppure un numero di telefono........
    A questo punto non si può quindi certo pretendere che la gente salga, per di più in un periodo di per sè non dei più gettonati!!!
    Direi che, giunti al 2011 a , livello di comunicazione, Monesi continuerebbe a fare arrossire i capi del Kgb di epoca sovietica [SM=g27824]
    [Modificato da snowmark64 29/03/2011 15:02]
  • resina65
    00 29/03/2011 09:02
    Re: Re:
    funtus, 28/03/2011 16.13:




    eh eh...bella domanda...ti dico quanto ho personalmente sentito dalla voce di Enrico Toscano fuori dal bar :" Giovedì decidiamo!"
    personalmente dico che se cè la voglia si apre SENZA ALCUN DUBBIO! Si deve lavorare parecchio dalla prima in giu e andare a prendere la neve ovunque ce ne sia ancora ma visto tutti i dipendenti che hanno i problemi non ci dovrebbero essere...dalla prima in su neve ce n è da vendere...se le previsioni danno bello io terrei aperto...se danno anche solo mezzo e mezzo visto l affluenza dell ultimo week end inviterei tutti ad andare al mare...a tener gli impianti aperti x 20 persone ci rimettono sicuramente un sacco di soldi...



    ok, chiaro
    se tutto va per il meglio ancora questo w.e. e poi FINE


  • OFFLINE
    funtus
    Post: 4.024
    Registrato il: 17/12/2004
    Città: ALBISOLA SUPERIORE
    Età: 45
    Sesso: Maschile
    Occupazione: Autista
    Utente Master
    00 28/03/2011 16:13
    Re:
    resina65, 28/03/2011 10.57:

    chiusura impianti ??

    si è già pensato quale sarà (in via ipotetica) l'ultimo giorno di apertura ??




    eh eh...bella domanda...ti dico quanto ho personalmente sentito dalla voce di Enrico Toscano fuori dal bar :" Giovedì decidiamo!"
    personalmente dico che se cè la voglia si apre SENZA ALCUN DUBBIO! Si deve lavorare parecchio dalla prima in giu e andare a prendere la neve ovunque ce ne sia ancora ma visto tutti i dipendenti che hanno i problemi non ci dovrebbero essere...dalla prima in su neve ce n è da vendere...se le previsioni danno bello io terrei aperto...se danno anche solo mezzo e mezzo visto l affluenza dell ultimo week end inviterei tutti ad andare al mare...a tener gli impianti aperti x 20 persone ci rimettono sicuramente un sacco di soldi...
    Perchè La Sanremo è La Sanremo!
  • resina65
    00 28/03/2011 10:57
    chiusura impianti ??

    si è già pensato quale sarà (in via ipotetica) l'ultimo giorno di apertura ??
  • OFFLINE
    funtus
    Post: 4.024
    Registrato il: 17/12/2004
    Città: ALBISOLA SUPERIORE
    Età: 45
    Sesso: Maschile
    Occupazione: Autista
    Utente Master
    00 27/03/2011 21:20
    tornato affaticatissimo da Monesi...
    posso dire che sono orgoglioso di essere stato uno dei pochissimi (davvero purtroppo) ad avere il coraggio di esser salito oggi. Le previsioni infatte erano pessime, ma ho messo la sveglia a posta 15minuti prima per dare una controllata alle temperature. cosi alle 6.05 sono li che guardo le stazioni meteo che mi danno 2 bellissime notizie: non tanto il leggerissimo valore negativo di Poggio faerza ma con stupore vedo che Upega è scesa fino a -1.6 beh...mi dico rigelare ha rigelato...qualcosa sarà...e parto! a Genova pioviggina...ma si vede che è un "tempo basso"...deciso di passare dal piemonte e come previsto arrivato a ceva davanti a me vedo solo cieli azzurri e il primo sole che bacia il Monviso....dico...dai che forse mi va bene...e in effetti per un po va bene...fino a qaundo arrivo ad ormea...li una spessa coltre nuvolosa avvolge la collina di Aimoni e mi porto purtroppo questo orribile strato grigiastro fino a Monesi...sono gia abbattuto...vorrei gia girare indietro e tornarmene a casa...fortunatamente sento la angy che mi dice che ha appena visto uno di quelli che ha bivaccato al sanremo che ci dice che è solo nebbia e che su c è un sole stupendo!!!bene, ci cambiamo in tutta fretta e partiamo! e difatti da metà 3pini in su ecco comparire tutto lo splendore di monesi...è uno spettacolo vero...cominciamo subito con 2 plateau tanto per gradire...pista dura dura...che a me è piaciuta un sacco e alla angy un po meno...poi decidiamo di romprere gli indugi...via verso i pali della luce x il primo fuoripista di stagione...beh..bisogna stare attenti nella traversata xchè nei punti non al sole non è per nulla trasformata, ma poi la è uno spettacolo!!!bene...dopo 2 chiacchere via sulla sanremo prima che sia troppo tardi...ed infatti le nuvole incombono...la traversata verso il rifugio non è stata agevole...non si vedeva davvero nulla...ma nello scendere ...dopo poche curve...ecco li che Sua Maestà Sanremo ci ha regalato come al solito la più bella discesa di monesi....che dire...sembrava di sciare sulla panna montata...fantastico...dopo sta faticaccia ci fermiamo un po a riposare al bar da tiziana...una parola tira l altra e nel frattempo il tempo si guasta definitivamente...tutto coperto e nebbia a metà plateau....pensavo fosse gia finito tutto ed invece abbiamo passato ancora una buona ora e mezza in pista a fare su e giu sganciandosi prima del muro di nebbia...neve meravgliosa x la stagione...assolutamente non marcia...ovviamente mollina ma quel mollino accennato che ti fa fin piacere xche ti frena un po...alle 2 e mezza abbiamo fatto l'ultima sotto una leggera pioviggine-nevischio che cominciava a dare fastidio...sono tornato a casa comunque pienamente soddisfatto della mia giornata....direi l'ultima di sci della mia magrissima stagione.l'anno prossimo mi prometto di essere sicuramente piu presente xchè monesi è davvero troppo bella!!!
    Perchè La Sanremo è La Sanremo!
  • OFFLINE
    macis
    Post: 107
    Registrato il: 08/01/2010
    Città: IMPERIA
    Età: 53
    Sesso: Maschile
    Utente Junior
    00 25/03/2011 14:54
    CIao.
    Se guardi la webcam vedi che c'è neve anche a Piaggia, che è decisamente più calda.

    Alla partenza la neve non manca e da li puoi spaziare dove vuoi.

    Il discorso 18 € è solo per il Plateau, per la seggiovia sono 12.

    ciao
  • OFFLINE
    Flox
    Post: 1.966
    Registrato il: 12/01/2008
    Città: TORINO
    Età: 44
    Sesso: Maschile
    Utente Veteran
    00 25/03/2011 12:47
    ma in paese c e neve.ho con me una persona con le racchette d aneve e devo capire s epotra' divertirsi.
    percio'con 18 euro(cosot sk 2 sk giusto?) potrei ancora divertormi?ma la notte gela ancora?

  • OFFLINE
    macis
    Post: 107
    Registrato il: 08/01/2010
    Città: IMPERIA
    Età: 53
    Sesso: Maschile
    Utente Junior
    00 25/03/2011 10:11
    Ciao.
    Neve abbastanza tirata, e non c'è ancora il vero e proprio "caldo" a Monesi.
    Ovvio che se fai solo seggiovia domani, alle 13 30 la verde perde tantissimo.
    Sul Plateau però dura sino alle 14-15.


    Domenica pomeriggio però penso sarà umido, nuvoloso e non freddo.....
  • OFFLINE
    Flox
    Post: 1.966
    Registrato il: 12/01/2008
    Città: TORINO
    Età: 44
    Sesso: Maschile
    Utente Veteran
    00 24/03/2011 21:23
    doamnda
    ciao a tutti.
    io sabato sono a ceva e voglio fare l ultima sciata.sono indeciso se fare notturno a prato,con teperautre vicino allo zero o venire sabato o domenica a monesi.cosa mi consiglaite come condizioni di neve 'in pista'?
    saluti
  • OFFLINE
    gillofree
    Post: 79
    Registrato il: 07/01/2009
    Sesso: Maschile
    Utente Junior
    00 24/03/2011 14:33
    Re: Re: Re: Re:
    Mimacorgolt, 24/03/2011 13.31:




    Sì, sono la figlia di Nico.
    Dalle info che ho di domenica, la neve era ottima dalla cima a metà, più in basso leggermente più pesante ma sciabile e comunque divertente.
    Di sicuro ti conviene partire non tanto tardi. Domenica i miei amici sono partiti alle 9. I coltelli portali, perché magari su in alto tra scaldate e rigelate, puoi correre il rischio di trovare un pò di duro. Credo che per lo più sia neve molto variabile, viste le escursioni termiche molto diverse tra le varie quote.
    Credo che questo sia l'ultimo week-end in cui si riesce ad arrivare in paese senza tribolare troppo. Se vuoi andare a farlo ti consiglio o domani o sabato, domenica danno un pò di perturbazione. Poi magari non fa niente, come spesso è successo questo inverno, ma meglio non rischiare.
    Buona giornata!!




    grazie Mima, in effetti ci dovevo andare oggi ma un impegno di lavoro me lo ha impedito. Poco male, così ho potuto leggere le tue info!
    In verità sabato sarò sicuramente a Monesi a godermi ( spero....) il firn primaverile con poca fatica, nel senso della salita!
    Andrò al Missun nei gg a venire e se sulla strada dovrò fare un pò di togli e metti pazienza. La gita è così bella che ne vale comunque la pena.....


  • OFFLINE
    Mimacorgolt
    Post: 55
    Registrato il: 19/01/2006
    Città: IMPERIA
    Età: 42
    Sesso: Femminile
    Utente Junior
    00 24/03/2011 13:31
    Re: Re: Re:
    gillofree, 23/03/2011 12.44:



    grazie! se non vado errato sei la figlia di Nico,giusto? neve molla immagino.....






    Sì, sono la figlia di Nico.
    Dalle info che ho di domenica, la neve era ottima dalla cima a metà, più in basso leggermente più pesante ma sciabile e comunque divertente.
    Di sicuro ti conviene partire non tanto tardi. Domenica i miei amici sono partiti alle 9. I coltelli portali, perché magari su in alto tra scaldate e rigelate, puoi correre il rischio di trovare un pò di duro. Credo che per lo più sia neve molto variabile, viste le escursioni termiche molto diverse tra le varie quote.
    Credo che questo sia l'ultimo week-end in cui si riesce ad arrivare in paese senza tribolare troppo. Se vuoi andare a farlo ti consiglio o domani o sabato, domenica danno un pò di perturbazione. Poi magari non fa niente, come spesso è successo questo inverno, ma meglio non rischiare.
    Buona giornata!!

1