Il forum di Simolimo.it Tutto (o quasi) su Limone P.te e sulle Alpi Marittime

Previsioni meteorologiche

  • Messaggi
  • OFFLINE
    simolimo
    Post: 17.036
    Registrato il: 10/02/2003
    Sesso: Maschile
    Occupazione: "Megu"
    Utente Gold
    10 10/10/2016 08:37
    Prima neve in quota. Domattina dovrebbe arrivarne un po' di più (fino a lambire il paese)...poi aspettiamo giovedì e venerdì dove un importante fronte porterà nevicate da addolcimento. Si tratta di capire la quantità e la quota che sarà però in rialzo!










  • OFFLINE
    giosil67
    Post: 1.636
    Registrato il: 24/11/2010
    Città: SAVONA
    Età: 57
    Sesso: Maschile
    Utente Veteran
    00 16/03/2016 12:29
    da TARGATOCN

    Arrivata la tanto annunciata neve: al momento non si registrano particolari criticità
    I colli, Maddalena e Tenda, per ora sono transitabili, nessun particolare disagio sulla Torino-Savona.

    Il candido manto bianco che da alcune ore copre tutta la Granda non dovrebbe aver suscitato lo stupore di nessuno, nonostante le temperature decisamente primaverili sperimentate nelle ultime ore: che i prossimi due giorni sarebbero stati interessati da rovesci nevosi più o meno importanti, infatti, era ormai stato annunciato in lungo e in largo da tutti gli organi di informazione.

    Nevica in tutta la provincia, quindi, anche se in alcune zone come saluzzese e monregalese sembra che le strade siano ben percorribili, seppur umide. Le zone ovviamente più incidentate sono le frazioni e le aree montane dai 500 metri in su. In alcune zone la neve è associata ad un forte vento, in particolare nel saluzzese.

    Sul capoluogo la nevicata è debole, mista a pioggia.

    Sulla A6 nevica tra Torino e Savona in entrambe le direzioni. I colli, Maddalena e Tenda, al momento sono transitabili.

    Nella gallery fotografica, alcuni scatti arrivati in redazione e altri presi dalle diverse webcam comunali e meteorologiche sparse per la Granda.

    Ricordiamo che il Centro funzionale regionale dell'Arpa Piemonte ha determinato, a partire dalla serata di ieri (15 marzo), l'allerta arancione per neve in riferimento alla nostra provincia (in tutto il Piemonte, invece, è stata annunciata quella gialla): per tutti i disagi probabili, specialmente in riferimento a quelli della viabilità, è stato già allertato il volontariato di Protezione Civile.

    La perturbazione, secondo Datameteo.com e il comunicato pubblicato nella giornata di ieri da Arpa Piemonte e Protezione Civile regionale, interesserà molto probabilmente anche le prime ore della giornata di domani (17 marzo)

















  • OFFLINE
    giosil67
    Post: 1.636
    Registrato il: 24/11/2010
    Città: SAVONA
    Età: 57
    Sesso: Maschile
    Utente Veteran
    00 16/02/2016 12:36
    da TARGATOCN


    Pioggia in pianura e deboli nevicate sull'arco alpino
    Sta nevicando a Limone e ad Argentera. Non vengono segnalati disagi alla circolazione
    Pioggia in pianura e neve in quota sulla provincia di Cuneo, anche se i fenomeni per ora sono di lieve entità. Sta nevicando su buona parte dell'arco alpino ma non vengono segnalati disagi alla circolazione.

    Pioggia anche sulla Torino-Savona.

    Il maltempo continuerà per tutta la giornata. Domani prevista una nuova perturbazione.


    [SM=x1373775]































  • OFFLINE
    gruttu5329
    Post: 1.651
    Registrato il: 05/01/2011
    Città: TORINO
    Età: 71
    Sesso: Maschile
    Utente Veteran
    00 09/02/2016 13:48
    Altra neve a Limone e' prevista solo lunedi 15 , nelle Cozie invece altre 2 o 3 passate attorno al week end , in concomitanza con fronti da ovest che scaricano soprattutto oltre confine ( qualcosa anche a Prali che finora ha visto davvero poco!) . In compenso temperature basse fino a sabato 20 compreso.
  • OFFLINE
    HenryCharles
    Post: 29
    Registrato il: 27/12/2014
    Età: 36
    Sesso: Maschile
    Utente Junior
    00 11/12/2015 09:03
    Fin che continuerà questo muro di alta pressione la vedo dura. Tutto quello che disegnano le mappe nei giorni a venire viene puntualmente ritrattato, doveva esser l'8, poi il 13 poi il 20. Adesso danno pure aria calda oltre che alta pressione.
  • OFFLINE
    giosil67
    Post: 1.636
    Registrato il: 24/11/2010
    Città: SAVONA
    Età: 57
    Sesso: Maschile
    Utente Veteran
    00 10/12/2015 12:22
    da www.targatocn.it

    Chiuse praticamente tutte le stazioni sciistiche della Granda, in pista solo ad Artesina e Prato Nevoso

    Secondo il sito Brialliant Maps la probabilità di neve nel nord ovest d'Italia è del 5%

    Un novembre davvero anomalo quello che ci lasciamo alle spalle, talmente asciutto da essersi aggiudicato la medaglia di bronzo tra i mesi più secchi degli ultimi cinquant'anni.

    E dicembre, nei primi dieci giorni, ha confermato questa tendenza. Con tutti i problemi di inquinamento che ne conseguono. Ma che succederà nelle prossime settimane e, soprattutto, durante le vacanze di Natale? Nessuno può saperlo, perché qualunque previsione sarebbe azzardata.

    Alcuni siti si sbilanciano sull'ultima decade di dicembre, che potrebbe finalmente portare un po' di precipitazioni e, quindi, neve. Ma abbiamo trovato un altro sito, Brilliant Maps, che indica la probabilità di precipitazioni nevose in Europa per il giorno di Natale.

    Come si può vedere, secondo la mappa nevicherà di certo in Finlandia, nella terra di Babbo Natale, mentre nel nord ovest d'Italia la percentuale si aggirà sul 5%, quindi praticamente nulla.

    Ma sono le stazioni sciistiche della Granda e del Piemonte - ma in fondo di tutta Italia - quelle che maggiormente sperano nella neve. Anche perché al momento sono quasi tutte chiuse.

    Scrivono sul sito di "Riserva Bianca": "Nei giorni passati i lavori di preparazione della stagione invernale sono stati interrotti dal forte rialzo termico (oltre 14° a 2.000 mt) e attualmente non ci sono le condizioni per poter dare il via all’inizio della stagione invernale che viene così posticipata. Tutto è pronto: impianto di innevamento e uomini sono pronti a ripartire non appena le condizioni lo consentano. Vi terremo costantemente aggiornati".

    Nel dettaglio, vediamo che sono aperti tutti i giorni solo gli impianti di Artesina e Prato Nevoso.

    Chiusi a tempo indeterminato, invece, Limone Piemonte, Argentera, Entracque, San Giacomo di Roburent, Garessio 2000, Frabosa Soprana, San Grée di Viola, Lurisia, Canosio, Crissolo, Pontechianale, Sampeyre, Pian Munè e Rucas di Bagnolo.

    Insomma, baciata dalla neve solo una piccola zona del monregalese, mentre tutto il resto della provincia spera in un bianco Natale.



    [SM=x147670] [SM=x147696]



































  • OFFLINE
    HenryCharles
    Post: 29
    Registrato il: 27/12/2014
    Età: 36
    Sesso: Maschile
    Utente Junior
    00 08/11/2015 10:04
    Da ilmeteo.it




    METEO: a DICEMBRE NEVE, primo colpo di scena dopo il 15 Novembre
    Deciso cambiamento del tempo su tutta l'Italia: arriva più freddo e anche la neve a fine mese e Dicembre
    Aria fredda in arrivo sull'Italia: neve sui rilievi alpini e appenniniciAria fredda in arrivo sull'Italia: neve sui rilievi alpini e appenniniciSegnatevi questa data: 15-16 novembre. Il possente anticiclone che sta portando la cosiddetta Estate di San Martino abbandonerà l'Italia e si ritirerà verso Occidente, cacciato da impetuose correnti settentrionali che irromperanno sulla nostra Penisola. L'ingresso di aria più fredda causerà un deciso calo delle temperature su tutta l'Italia: esse torneranno nella media del periodo o addirittura anche al di sotto, di di 2/3 gradi. Con l'aria fredda in arrivo si formerà inoltre un centro di bassa pressione sui nostri mari, ancora difficilmente localizzabile, vista la distanza temporale. La bassa pressione farà peggiorare il tempo su gran parte della Penisola: ecco allora che torneranno le precipitazioni, diffuse su gran parte delle regioni. Tornerà anche la neve che, dato il calo termico sopra accennato, scenderà copiosa sopra i 1300 metri sulle Alpi, e oltre i 1500/1600 metri sugli Appennini.
  • OFFLINE
    giosil67
    Post: 1.636
    Registrato il: 24/11/2010
    Città: SAVONA
    Età: 57
    Sesso: Maschile
    Utente Veteran
    00 02/02/2015 16:52
    da TARGATOCN

    In arrivo 30 cm di neve: le previsioni della settimana di datameteo.com


    Le precipitazioni nevose arriveranno in Provincia nella serata di domani 3 febbraio





    Arriva con largo ritardo anche sulle nostre pianure la tanto agognata neve. Felici gli amanti degli sport invernali, un po' meno chi è costretto a muoversi con mezzi propri.

    Secondo datameteo.com il Nord-Ovest sarà pienamente coinvolto in una perturbazione nevosa dovuta alla vasta circolazione depressionaria europea si porta infatti al centro del Mediterraneo, convogliando aria ancora più fredda dal nord Europa soprattutto su Francia e Spagna.

    Oggi e domani saranno giornate ancora soleggiate, con cielo sereno e tendenza a copertura nuvolosa in aumento a partire dalla giornata di domani .

    Le prime nevicate dovrebbero registrarsi in serata. Mercoledì soprattutto in mattinata ci saranno nevicate copiose su tutto il nord ovest, anche in pianura, con accumuli che potrebbero arrivare ai 30 cm su Cuneese e Langhe, oltre il metro sulle Alpi marittime, accumuli inferiori sul resto della pianura.

    Alla sera pausa precipitativa, ma durante la notte un’altra perturbazione si affaccerà , con nuove nevicate soprattutto su Cuneese e Liguria centrale, con piogge miste a neve nel resto della pianura. La tendenza per il weekend è ancora per tempo perturbato e possibili precipitazioni nella giornata di sabato, ancora in parte nevose su Cuneese.

    Data la situazione altamente dinamica per la quale la collocazione delle perturbazioni non è ancora ben definita, ci potrebbero essere variazioni significative negli accumuli previsti, per cui arriveranno ulteriori aggiornamenti durante la settimana.

    Le temperature oggi e domani rimarranno stazionarie sui valori dei giorni scorsi, per poi rimanere pressoché costanti attorno allo 0°C a causa della costante copertura nuvolosa e delle precipitazioni per lo più nevose nei giorni seguenti. La ventilazione sarà debole-moderata prevalentemente dai quadranti nord-orientali, tendenti ad orientali a fine settimana.

    Per consultare la rubrica stagionale, dove trovare le anticipazioni per Marzo www.datameteo.com/meteo/387-Stagionali_inv_marzo_2015.html

    Per avere uno sguardo sui dati meteo in diretta .

    Stazione Meteopiemonte di Savigliano

    www.meteopiemonte.com/stazione-meteo-savigliano/

    Stazione Meteopiemonte di Sant’Anna di Vinadio, con immagini webcam

    www.meteopiemonte.com/stazione-meteo-vinadio/

    Previsioni locali

    Cuneo

    www.datameteo.com/meteo/meteo_Cuneo

    Limone Piemonte

    www.datameteo.com/meteo/meteo_Limone%20piemonte

    Genova

    www.datameteo.com/meteo/meteo_Genova



    [SM=x1373775] [SM=x147670] [SM=x147718]
  • OFFLINE
    EgonZimm
    Post: 1.626
    Registrato il: 10/04/2006
    Sesso: Maschile
    Occupazione: medico
    Utente Veteran
    00 19/01/2015 13:16
    metesatira
    Avendo sentito da qualche parte che in questi periodi vi è una certa qual buona disposizione verso la satira, permettetemi che mi insorga una domanda : ma quando fa la luna nuova questo mese? [SM=x147658] [SM=g27828]
    Ammetto che aspettavo che si aprisse la discussione sul meteo [SM=g27824]
    Non dirò altro sull'argomento : lo prometto!



















    [Modificato da EgonZimm 19/01/2015 13:19]
    ..è men male agitarsi nel dubbio che riposar nell'errore..A.Manzoni "Storia della colonna infame" cap.2°§38
  • OFFLINE
    giosil67
    Post: 1.636
    Registrato il: 24/11/2010
    Città: SAVONA
    Età: 57
    Sesso: Maschile
    Utente Veteran
    00 19/01/2015 12:31
    DA TARGATOCN

    Neve in arrivo? Ce lo dice datameteo.com



    Settimana all'insegna del tempo variabile




    L'inverno sta arrivando, questa volta sembra per davvero. Qualche segnale era già arrivato nella giornata di venerdì con un abbassamento repentino delle temperature e qualche nevicate in quota.

    Il trend della settimana sembra essere all'incirca lo stesso.

    La situazione attuale vede ancora un’ampia area di bassa pressione a tutte le quote che coinvolge il Mediterraneo centro-occidentale. Questa settimana sarà all’insegna del tempo variabile ed instabile, con temperature di poco sotto la media del periodo. Data la natura piuttosto dinamica della situazione in essere saranno possibili ulteriori aggiornamenti . Al Nord-Ovest oggi e domani saranno giornate all’insegna del cielo irregolarmente nuvoloso, con temperature che difficilmente supereranno i 4-5°C di giorno, e scenderanno intorno allo 0 o qualche grado meno di notte.

    Le precipitazioni saranno deboli a carattere nevoso e relegate alle zone più interne delle Alpi Marittime e settentrionali. Da mercoledì ci potrà essere l’arrivo di una perturbazione più organizzata che tra la serata e venerdì porterà nevicate fino in pianura sul cuneese, ma con quota neve in aumento nella giornata di giovedì che la trasformerà in pioggia in pianura. Le temperature rimarranno stazionarie come andamento fino a mercoledì, poi quasi costanti attorno 0-2 °C a causa della continuità delle precipitazioni tra giovedì e venerdì, con quantitativi accumulati intorno ai 20-30 mm. Situazione in miglioramento a partire da venerdì sera, e nel weekend le giornate saranno più stabili e con temperature in temporaneo rialzo su valori in norma col periodo.



    Per avere uno sguardo sui dati meteo in diretta.

    Stazione Meteopiemonte di Savigliano

    www.meteopiemonte.com/stazione-meteo-savigliano/

    Stazione Meteopiemonte di Sant’Anna di Vinadio, con immagini webcam

    www.meteopiemonte.com/stazione-meteo-vinadio/

    Previsioni locali

    Cuneo

    www.datameteo.com/meteo/meteo_Cuneo

    Torino

    www.datameteo.com/meteo/meteo_Torino

    Savona

    www.datameteo.com/meteo/meteo_Savona
  • OFFLINE
    MikeCiri1976
    Post: 68
    Registrato il: 07/07/2013
    Città: GENOVA
    Età: 47
    Sesso: Maschile
    Utente Junior
    00 06/01/2015 21:20
    Re:
    EgonZimm, 06/01/2015 14:12:

    Ad onor del vero (ed anche per i turisti) ieri 5-1-15 ho percorso la Cabanaira 2 volte alle 11 e alle 13 e mi è parsa meglio dei giorni precedenti.
    Certo , dalla metà in giù un pò durina , ma con sci in buone condizioni assolutamente fattibile e godibile.
    Un [SM=x147665] alle maestranze per il buon lavoro svolto nella preparazione .

    Dato che le temperature sono scese abbastanza..è possibile che abbiano sparato nella notte?

    Ti dico cio in quanto a Prato è successa la stessa cosa e il motivo/risposta che mi hanno dato è stata che avevano sparato nella notte, anche se le temperature erano al limite. [SM=g27811]

    Comunque confermo che questa mattina a Prato stavano sparando verso le 7 del mattino..temperatura della macchina era di -1. [SM=g27811]

    Ciao Mike






  • OFFLINE
    EgonZimm
    Post: 1.626
    Registrato il: 10/04/2006
    Sesso: Maschile
    Occupazione: medico
    Utente Veteran
    00 06/01/2015 14:12
    Ad onor del vero (ed anche per i turisti) ieri 5-1-15 ho percorso la Cabanaira 2 volte alle 11 e alle 13 e mi è parsa meglio dei giorni precedenti.
    Certo , dalla metà in giù un pò durina , ma con sci in buone condizioni assolutamente fattibile e godibile.
    Un [SM=x147665] alle maestranze per il buon lavoro svolto nella preparazione .




    ..è men male agitarsi nel dubbio che riposar nell'errore..A.Manzoni "Storia della colonna infame" cap.2°§38
  • OFFLINE
    gruttu5329
    Post: 1.651
    Registrato il: 05/01/2011
    Città: TORINO
    Età: 71
    Sesso: Maschile
    Utente Veteran
    00 06/01/2015 13:57
    Fohn
    Il vento caldo che 2 gg.fa ha colpito duro in val Susa , ma anche in val Chisone , non c'e' stato nela Marittime e ci ha permesso di arrivare alla Befana con le piste (quelle realizzabili ) in condizioni decenti ( salvo Cabanaira davvero precaria ). Probabilmente se ne e' gia' parlato , ma vorrei sapere dal capo metereologo o altri ben informati se e perche' il Cuneese e' abbastanza risparmiato da questo dannoso fenomeno.
  • OFFLINE
    giosil67
    Post: 1.636
    Registrato il: 24/11/2010
    Città: SAVONA
    Età: 57
    Sesso: Maschile
    Utente Veteran
    00 16/01/2014 10:35
    da TARGATOCN

    Nuova ondata di maltempo in arrivo sul cuneese
    Da stasera tutto il nord ovest sarà interessato da precipitazioni diffuse, con nevicate che scenderanno fino alla pianura nel cuneese e torinese
    In un inverno che latita a livello di temperature, le perturbazioni di provenienza atlantica invece non mancano. Una nuova area depressionaria nei pressi della Spagna infatti convoglierà aria umida verso il nord Italia nelle prossime ore, condizionando tutto il weekend con piogge e nevicate soprattutto in montagna.

    Da stasera tutto il nord ovest sarà interessato da precipitazioni diffuse, con nevicate che scenderanno fino alla pianura nel cuneese e torinese. Accumuli previsti intorno ai 50-60 cm sulle Alpi e 10-15 cm sulle pianure attigue. Mentre piogge abbondanti interesseranno le coste liguri, con anche qualche possibile temporale e accumuli che localmente potranno sfiorare i 100 mm. Temperature in calo per via delle precipitazioni, ma in ripresa non appena cesseranno con valori attorno lo 0 in Piemonte e val d’Aosta, 8-12°C in Liguria. Venti forti sulla Liguria da sud-sud-ovest e localmente nelle zone interne moderati da nord.

    Il sistema frontale si sposterà più verso est solo venerdì 17 nel primo pomeriggio, per lasciare spazio ad una breve tregua serale. Infatti già dalla nottata un nuovo aumento della nuvolosità che ci accompagnerà per tutti sabato e domenica porterà nuove precipitazioni sparse e meno intense un po’ su tutto il nord-ovest. La tendenza ad inizio settimana è per un ritorno alla stabilità.



    [SM=x1373775]











  • OFFLINE
    MikeCiri1976
    Post: 68
    Registrato il: 07/07/2013
    Città: GENOVA
    Età: 47
    Sesso: Maschile
    Utente Junior
    00 13/01/2014 21:55
    Confermo neve a Artesina, Prato nevoso..Limone!!!Sta nevicando anche a Frabosa ora!!! [SM=x147675] [SM=x147675]

    Sta nevicando fitto ma molto fine!!!Temperatura in discesa!!! [SM=g27811]

    Ciao Mike!!!

  • OFFLINE
    simolimo
    Post: 17.036
    Registrato il: 10/02/2003
    Sesso: Maschile
    Occupazione: "Megu"
    Utente Gold
    00 11/01/2014 18:20
    Io dico neve da lunedì sera! [SM=g27811] [SM=x147670]



  • OFFLINE
    MikeCiri1976
    Post: 68
    Registrato il: 07/07/2013
    Città: GENOVA
    Età: 47
    Sesso: Maschile
    Utente Junior
    00 11/01/2014 17:29
    Previsione per Lunedi 13
    Ciao a tutti,

    volevo sapere dal vostro punto di vista sul maltempo che sta arrivando ad inizio della prossima settimana.

    Ovvero sui nostri comprensori cosa sarà? Neve o pioggia come è stato fino ad ora??? Oppure sara la volta buona con una bella nevicata.

    Personalmente dalle info che ho raccolto dobrebbe essere una bella nevicata [SM=g27816] , ma volevo confrontarmi anche con qualcuno di Voi!!!

    Attendo commenti!!!

    Ciao
    Mike
  • OFFLINE
    (fontanalba)
    Post: 13
    Registrato il: 30/10/2010
    Età: 60
    Sesso: Maschile
    Utente Junior
    00 03/01/2014 19:44
    I modelli dicono : ad inizio evento (nella notte tra venerdi e sabato), quota neve verso i 1600m in calo fino in pianura nel pomeriggio di sabato sul Cuneese. Precipitazioni forti con episodi intensi sulle Marittime. vento molto forte in quota. accumulo di precipitazioni : tra 90 e 100 mm sulla zona del colle di Tenda (50 a 80 cm di neve a 1800m)

    Domenica 5: fine delle precipitazioni in mattinata; Rialzo termico spettacolare, zero termico a 1300 alla mattina, a 2700 il pomeriggio.
    Raffiche di foen tutto il giorno fino a 80 chm/ h. che dovrebbero spazzare e rovinare la neve fresca (impianti chiusi a Limone ?) [SM=g27812]
  • OFFLINE
    pm67mp
    Post: 15
    Registrato il: 19/01/2009
    Città: IMPERIA
    Età: 57
    Sesso: Maschile
    Utente Junior
    00 03/01/2014 17:06
    previsioni 4/1/2014
    Il meteo segnala pioggia praticamente tutto il giorno. 3b meteo neve.
    Vi risulta qualcosa di più preciso?
  • OFFLINE
    winetaste
    Post: 22
    Registrato il: 27/11/2013
    Città: GENOVA
    Età: 57
    Sesso: Maschile
    Utente Junior
    00 25/12/2013 12:11
    Dal sito 3bmeteo.com

    La Previsione per mercoledì, 25 dicembre

    Il Meteo a Limone Piemonte e le temperature
    A Limone Piemonte oggi tempo perturbato con nevicate diffuse ed intense per l'intera giornata, sono previsti 78cm di neve. Durante la giornata di oggi la temperatura massima registrata sarà di 1°C, la minima di 0°C, lo zero termico si attesterà a 1150 m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Nord-Nordovest, al pomeriggio moderati e proverranno da Ovest-Nordovest. Allerte meteo previste: neve.

    [SM=x147686] [SM=x147686]

    Auguri di Buon Natale! Pensiamo a mangiare, che e' meglio! [SM=x1629889]
  • OFFLINE
    MikeCiri1976
    Post: 68
    Registrato il: 07/07/2013
    Città: GENOVA
    Età: 47
    Sesso: Maschile
    Utente Junior
    00 25/12/2013 11:53
    Re:
    Confermo dal mondole stamane nevica pesante con 0 gradi!!!

    Lentamente la temperatura in quota è aumentata e siamo passati da neve a neve-mista e ora pioggia pesante!!!

    Speriamo che nel pomeriggio cambi...anche se non credo!!!

    Vedremo!!

    Comunque dato che sono in loco(prato) vi tengo informati se varia qualcosa!!!

    Buon Natele a tutti!!!



    simolimo, 25/12/2013 10:59:

    AGGIORNAMENTO del 25/12/2013 ore 13:00


    Direi che le nostre stazioni stanno cedendo tutte all' acqua. Purtroppo anche al Mondole' è più acqua che neve. [SM=g27813]
    Resiste solo Argentera in zona e dovrebbe fare un bel pieno di neve (attualmente circa 20 cm di fresca).
    L' unica speranza per le altre è la ritornante prevista dalla sera. Speriamo che arrivi a "salvare il salvabile", altrimenti bisognerà aspettare la neve del 28/12. [SM=x147670]




  • OFFLINE
    simolimo
    Post: 17.036
    Registrato il: 10/02/2003
    Sesso: Maschile
    Occupazione: "Megu"
    Utente Gold
    00 25/12/2013 10:59
    AGGIORNAMENTO del 25/12/2013 ore 13:00


    Direi che le nostre stazioni stanno cedendo tutte all' acqua. Purtroppo anche al Mondole' è più acqua che neve. [SM=g27813]
    Resiste solo Argentera in zona e dovrebbe fare un bel pieno di neve (attualmente circa 20 cm di fresca).
    L' unica speranza per le altre è la ritornante prevista dalla sera. Speriamo che arrivi a "salvare il salvabile", altrimenti bisognerà aspettare la neve del 28/12. [SM=x147670]



  • OFFLINE
    simolimo
    Post: 17.036
    Registrato il: 10/02/2003
    Sesso: Maschile
    Occupazione: "Megu"
    Utente Gold
    00 25/12/2013 08:18
    CARRELLATA METEO del 25/12/2013 ore 8:00


    nevica a Vernante e a Palanfrè (circa 10 cm), piove a Limone, piove sulle piste di Quota 1400 e del Sole, a Niculin ha fatto un misto di pioggia e neve (attualmente siamo sugli 0°C), nevica ad Artesina e Prato Nevoso, piove al Rifugio Mondovì (ad una quota maggiore rispetto ad Artesina ma più esposto a queste terribili correnti da SUD), nevica ad Argentera (dalla notte circa 10 cm), piove a Garessio 2000 (quasi 40 mm di acqua per ora), piove a Monesi (quasi 100 mm di acqua!).
    Questo è quanto. Speriamo, per Limone che in qualche modo stasera o stanotte riesca un po' a nevicare, altrimenti sarà dura sciare!

    ***OGGI A LIMONE IMPIANTI CHIUSI***

    Ah, dimenticavo: BUON NATALE!!!
    [Modificato da simolimo 25/12/2013 08:43]



  • OFFLINE
    ste850
    Post: 530
    Registrato il: 24/02/2003
    Città: VARAZZE
    Età: 38
    Sesso: Maschile
    Occupazione: Piaggio Aero - Rev. Motori
    Utente Senior
    00 24/12/2013 21:38
    Re:
    Confermo c'erano 3/4° a Vernante, 5° c'erano a Cuneo...

  • OFFLINE
    simolimo
    Post: 17.036
    Registrato il: 10/02/2003
    Sesso: Maschile
    Occupazione: "Megu"
    Utente Gold
    00 24/12/2013 16:33
    Vero WINETASTE! [SM=x147660] Allora eravamo in "coda" assieme! Per fortuna poi ha aperto alle 9:05, perché i cartelli dicevano 9:30!! [SM=g27825] [SM=g27811]

    Sul meteo di domani, ho già espresso le mie "preoccupazioni" i giorni scorsi qui sotto! [SM=g27822] C'è solo da...sperare!!! [SM=x147670]

    Però un consiglio: cambia il termometro [SM=g27828] : +5°C non c' erano proprio! Io ti abito vicino e il mio poco fa segnava +2.3°C (sempre TANTI! [SM=g27813] ).

    AUGURI!



  • OFFLINE
    simolimo
    Post: 17.036
    Registrato il: 10/02/2003
    Sesso: Maschile
    Occupazione: "Megu"
    Utente Gold
    00 24/12/2013 16:31
    WINETASTE SCRIVE:

    Ciao Simo, dimentichi l'apertura della telecabina posticipata di mezz'ora [SM=x147674]

    Io non sono molto ottimista circa le precipitazioni nevose. Le temperature sono ancora troppo elevate (ora, a casa mia, zona Bottero, siamo a 5 gradi), questo maledeto scirocco imperversa ormai da qualche giorno (guarda che fine hanno fatto gli oltre 80 cm di neve caduti il 20...).

    Ora ha ricominciato a piovere e la nebbia e' calata fin quasi al parcheggio del piazzale.

    Sul sito della Riserva Bianca, invece, sono instancabilmente ottimisti, beati loro, e scrivono di oltre 70 cm di neve.



  • OFFLINE
    MikeCiri1976
    Post: 68
    Registrato il: 07/07/2013
    Città: GENOVA
    Età: 47
    Sesso: Maschile
    Utente Junior
    00 23/12/2013 17:05
    Previsioni
    Purtroppo le notizie non sono buone la temperatura dovrebbe rimanere elevata e la quota neve attestarsi intorno ai 1400...1600 mt, se andiamo oltre praticamente tutte le stazioni del cunense dopo evento saranno in crisi o poco ci manca!!! [SM=g27816] [SM=g27816] [SM=g27816]

    Per fortuna hanno dato un po di freddo subito dopo!!!

    Comunque vedremo e speriamo bene!!! [SM=g27825]

    Ciao
    Mike
  • OFFLINE
    pm67mp
    Post: 15
    Registrato il: 19/01/2009
    Città: IMPERIA
    Età: 57
    Sesso: Maschile
    Utente Junior
    00 23/12/2013 14:00
    Ci sono mica buone notizie nello sviluppo delle mappa?
  • OFFLINE
    snowmark64
    Post: 1.111
    Registrato il: 24/04/2007
    Città: IMPERIA
    Età: 60
    Sesso: Maschile
    Utente Veteran
    00 22/12/2013 14:54
    sì, situazione antipatica a dir poco, pensando che siamo a Natale, ma ormai Natale ci ha abituato alle schifezze meteo....ultimo anno senza patemi il 2008....
  • OFFLINE
    simolimo
    Post: 17.036
    Registrato il: 10/02/2003
    Sesso: Maschile
    Occupazione: "Megu"
    Utente Gold
    00 22/12/2013 12:05
    Purtroppo le mappe sono cambiate (già da ieri) e la situazione è passata da neve sicura con accumuli davvero importanti ad una situazione MOLTO a rischio per Limone per Natale.

    Nelle ultime mappe non sembra di vedere nessuna depressione seria che faccia girare le correnti da S/E (a Limone, al contrario di quel che si può pensare, lo Scirocco è la manna dal cielo per la neve!), ma sempre un Libeccio teso o addirittura un Ostro (sud).
    In questi casi la quota neve + bassa, che di solito si registra sul cuneese, a Limone svanisce. C'e' da aspettarsi acqua fin verso i 1700-1800 (magari neve + in basso solo nei rovesci + intensi) almeno! [SM=x147688] [SM=x147684] [SM=g27813]
    ...Direi che in questa situazione ci saranno sia Monesi, che Garessio2000 (e forse Sangiacomo). Piu' "riparato" il Mondole' come sempre in questi casi! Peccato perche' poteva essere una bella occasione per riempirsi di neve! Il 25 sera sembra gia' tutto passato e il 26 sembra sia una giornata abbastanza bella e + fredda!...La speranza che cambi ancora qualcosa ci sono ma sono FLEBILI e ci "aggrappiamo a quelle"...... [SM=g27813]



1