Stelle Cadenti Il forum dell'Associazione Stelle Cadenti

BUON ANNO

  • Messaggi
  • OFFLINE
    MISTER007
    Post: 2
    Registrato il: 06/04/2006
    Città: TRIESTE
    Utente Junior
    00 30/12/2022 18:09
    Dopo qualche anno di assenza mi ripresento.
    Sono un possessore di una delle prime R107 500sl.
    Stefano
  • OFFLINE
    BobS1957
    Post: 42
    Registrato il: 05/04/2020
    Utente Junior
    00 02/01/2023 11:44
    Mi associo formulando auguri di felice nuovo anno a tutti i frequentatori di questo ottimo forum
  • OFFLINE
    pierpi62
    Post: 1.253
    Registrato il: 22/12/2009
    Utente Veteran
    00 02/01/2023 12:03
    Complimenti, hai un’auto da sogno è nella sua motorizzazione più importante dell’epoca!





    A124 E 200 '95
    R107 280 SL
    R170 SLK 320 '00
    Vespa 125 TS '77
  • OFFLINE
    BobS1957
    Post: 43
    Registrato il: 05/04/2020
    Utente Junior
    00 02/01/2023 20:43
    Sulla calandra noto il badge di un famoso e blasonato club
  • OFFLINE
    shigeru320833
    Post: 267
    Registrato il: 07/02/2011
    Città: MILANO
    Utente Junior
    00 16/03/2023 11:05
    Sindaco di Roma impazzito! Vuole vietare a girare queste splendide auto! Dice che sono soltanto ferro vecchia.😡😠

    ----------------
    Shigeru Hasegawa
    W126 300SE Mitusbishi Colt gpl e Mio Proto ROSSO Avatar
  • OFFLINE
    pierpi62
    Post: 1.262
    Registrato il: 22/12/2009
    Utente Veteran
    00 16/03/2023 18:36



    Si parte da come dici, un blocco totale con la sola eccezione della giornata di domenica, circolazione consentita 0/24
    La situazione fortunatamente si evolve e speriamo bene, questo il primo incontro tra le parti da Il Messagero di Roma ⬇️

    METROPOLI

    Accessibilità auto storiche al centro di Roma: aperto il tavolo sulle deroghe richieste dai Club e le associazioni automobilistiche
    Appuntamento fra 15 giorni con la commissione mobilità per discutere sulla proposte

    le auto della Scuderia Tartaruga
    di Raffaele Marra
    Mercoledì 15 Marzo 2023

    Fumata bianca in commissione mobilità per i Club e le associazioni automobilistiche di categoria che hanno richiesto una deroga all’ordinanza emessa dello scorso dicembre dal sindaco di Roma Roberto Gualtieri. Un’ordinanza che ha ristretto il numero dei veicoli che possono transitare all’interno del centro storico e quindi in tutta la cosiddetta fascia verde, sollevando un acceso dibattito che ha portato le associazioni a scrivere al Presidente della Repubblica e a ricorrere al Tar. In pratica a dicembre è stata vietata la circolazione nell'area delimitata alle auto a benzina e diesel pre-euro 1, euro 1 ed euro 2, e soprattutto ai diesel euro 3, limitando le vetture che hanno più di vent’anni quindi quelle d’epoca o storiche. «Oggi in commissione tutti hanno espresso le loro posizioni, l'ACI (Automobile club d’Italia) è rimasta ancorata sulla lista di salvaguardia (per definire quei modelli di auto che per rarità, caratteristiche tecnologiche, design ed innovazione possiedono le qualità per essere considerate di interesse storico e collezionistico, ndr), l’ASI (Automotoclub storico italiano) ha cercato di tutelare tutti i veicoli in possesso di certificato di rilevanza storica e collezionistica (in pratica gli ultra quarantennali), la FMI (Federazione motociclistica italiana) ha chiesto una deroga totale per le moto - dice all’uscita della seduta Fabrizio Consoli rappresentante della Scuderia romana La Tartaruga - fra 15 giorni ci sarà il tavolo di lavoro con la commissione dove si cercherà di contemperare a tutte le proposte che sono state fatte oggi cercando di trovare una sintesi».



    Alla presenza della commissione al completo e dell’assessore della mobilità Eugenio Patanè, i rappresentanti della Scuderia La Tartaruga, il Circolo romano La Manovella, i rappresentanti di ACI, ASI e dei Registri Storici Alfa Romeo, Fiat e Lancia, hanno espresso le loro posizioni rispetto al divieto permanente di accesso e di circolazione all'interno della ZTL e Fascia Verde, stabilito dall’ordinanza del sindaco Gualtieri. «Tutti le associazioni sono d’accordo che bisognerà preservare questa importante risorsa per il paese che rappresentano i veicoli storici - conclude Alberto Scuro presidente di Asi - chiuderli nei garage e negargli la possibilità di farli circolare si “ammazzano” e con loro tutto il settore e l’indotto collegato che verrebbe messo indubbiamente in ginocchio. Dal nostro punto di vista è fondamentale che non si confondano i veicoli storici con quelli di uso quotidiano e quelli più giovani che hanno tra i 20 e i 39 anni, ma che possano circolare non in orari di lavoro ma in fasce orarie previste».







    A124 E 200 '95
    R107 280 SL
    R170 SLK 320 '00
    Vespa 125 TS '77
  • OFFLINE
    shigeru320833
    Post: 268
    Registrato il: 07/02/2011
    Città: MILANO
    Utente Junior
    00 24/03/2023 09:05
    Mia 300SE ne ha 34 anni qui a Milano non ho ancora problemi, addirittura posso andare anche nel area B perché va a gas perfettamente 😀.
    Va bene che se piove resta nel box e di solito uso per andare a tennis A/R 4 km😄, ho una giappnesina GPL che consuma un C.

    ----------------
    Shigeru Hasegawa
    W126 300SE Mitusbishi Colt gpl e Mio Proto ROSSO Avatar