FUMETTI - Il Forum degli Eternauti Unofficial Aurea Forum: comics, libri, musica & chiacchiere assortite

Le magie del cinema muto

  • Messaggi
  • OFFLINE
    Carlo Maria
    Post: 18.514
    Post: 17.896
    Registrato il: 28/09/2001
    Moderatore
    (si fa per dire...)
    Clone del Ratto
    00 11/12/2019 16:50
    Topic in cui inserire spezzoni di film muti, le grandi gag, i grandi attori.
    Ho scelto di iniziare da Buster Keaton: un gigante il cui ricordo mi sembra ingiustamente sbiadire.
    Ho scelto un cortometraggio del 1920: "Carcerato numero 13" (Convict 13), di cui mostro poco meno di metà.
    Forte di un cast che si conosceva benissimo (Sybil Seely,
    "Big Joe" Roberts ed Eddie Cline hanno recitato in un sacco di opere di Keaton), la pellicola mette in mostra tutta la bravura della star, dalla mimica facciale (notevole, soprattutto perché ricercava espressioni minime, risaltando per contrasto con l'esuberanza da vaudeville di Big Joe) alla plasticità fisica.


  • OFFLINE
    Juan Galvez
    Post: 26.514
    Post: 25.766
    Registrato il: 28/09/2001
    Moderatore
    (si fa per dire...)
    Clone del Ratto
    00 11/12/2019 17:42
    Bella idea. Per altro su YouTube si trovano anche interi film dell'epoca del muto.

    V.



    V.

    http://olivavincenzo.blogspot.com/
    http://vincenzooliva.blogspot.com/
    http://vincenzooliva2.blogspot.com/

    "Ahi serva Italia, di dolori ostello
    nave sanza nocchiere in gran tempesta,
    non donna di provincie ma bordello"

    Settecento anni e non è cambiato un ca**o
  • OFFLINE
    Carlo Maria
    Post: 18.514
    Post: 17.896
    Registrato il: 28/09/2001
    Moderatore
    (si fa per dire...)
    Clone del Ratto
    00 11/12/2019 18:47
    Re:
    Juan Galvez, 11/12/2019 17.42:

    Bella idea. Per altro su YouTube si trovano anche interi film dell'epoca del muto.

    V.




    Sì, assolutamente, ma non è probabile che uno si metta a vedere un intero film muto qui, passando da un video YouTube. Visto che però non si sa mai, piuttosto in futuro riporterò anche link a film completi, laddove presenti. 😊👍🏻
  • OFFLINE
    Juan Galvez
    Post: 26.514
    Post: 25.766
    Registrato il: 28/09/2001
    Moderatore
    (si fa per dire...)
    Clone del Ratto
    00 11/12/2019 19:13
    Re: Re:
    Carlo Maria, 11/12/2019 18.47:




    Sì, assolutamente, ma non è probabile che uno si metta a vedere un intero film muto qui, passando da un video YouTube. Visto che però non si sa mai, piuttosto in futuro riporterò anche link a film completi, laddove presenti. 😊👍🏻

    All'epoca si facevano molti corti, per altro.

    V.



    V.

    http://olivavincenzo.blogspot.com/
    http://vincenzooliva.blogspot.com/
    http://vincenzooliva2.blogspot.com/

    "Ahi serva Italia, di dolori ostello
    nave sanza nocchiere in gran tempesta,
    non donna di provincie ma bordello"

    Settecento anni e non è cambiato un ca**o
  • OFFLINE
    rimatt1
    Post: 3.353
    Post: 3.353
    Registrato il: 02/11/2008
    Fumettomane
    Collezionista
    di calendari
    della Gatta
    00 12/12/2019 09:30
    Su youtube si trovano tutti i corti con Fatty Arbuckle e Buster Keaton, due geni totali. Non posso che consigliarveli perché sono una meraviglia. Questo è il primo, con la prima apparizione in assoluto di Buster:


    www.youtube.com/watch?v=n_wo8iQ431o

  • OFFLINE
    Juan Galvez
    Post: 26.514
    Post: 25.766
    Registrato il: 28/09/2001
    Moderatore
    (si fa per dire...)
    Clone del Ratto
    00 12/12/2019 10:20
    Fatty era davvero un grande, poi lo scandalo lo distrusse.

    V.



    V.

    http://olivavincenzo.blogspot.com/
    http://vincenzooliva.blogspot.com/
    http://vincenzooliva2.blogspot.com/

    "Ahi serva Italia, di dolori ostello
    nave sanza nocchiere in gran tempesta,
    non donna di provincie ma bordello"

    Settecento anni e non è cambiato un ca**o
  • OFFLINE
    Juan Galvez
    Post: 26.514
    Post: 25.766
    Registrato il: 28/09/2001
    Moderatore
    (si fa per dire...)
    Clone del Ratto
    00 12/12/2019 10:29
    Su Fatty uscì tempo fa un ottimo libro.


    V.



    V.

    http://olivavincenzo.blogspot.com/
    http://vincenzooliva.blogspot.com/
    http://vincenzooliva2.blogspot.com/

    "Ahi serva Italia, di dolori ostello
    nave sanza nocchiere in gran tempesta,
    non donna di provincie ma bordello"

    Settecento anni e non è cambiato un ca**o
  • OFFLINE
    rimatt1
    Post: 3.353
    Post: 3.353
    Registrato il: 02/11/2008
    Fumettomane
    Collezionista
    di calendari
    della Gatta
    00 12/12/2019 13:12
    Ricordo quel libro, che all'epoca per chissà quale motivo non acquistai.
  • OFFLINE
    Juan Galvez
    Post: 26.514
    Post: 25.766
    Registrato il: 28/09/2001
    Moderatore
    (si fa per dire...)
    Clone del Ratto
    00 12/12/2019 14:36
    rimatt1, 12/12/2019 13.12:

    Ricordo quel libro, che all'epoca per chissà quale motivo non acquistai.

    Io ce l'ho, sebbene sepolto in un imprecisato scatolone del trasloco che (temo) non riporterò mai alle luci di una libreria.

    V.



    V.

    http://olivavincenzo.blogspot.com/
    http://vincenzooliva.blogspot.com/
    http://vincenzooliva2.blogspot.com/

    "Ahi serva Italia, di dolori ostello
    nave sanza nocchiere in gran tempesta,
    non donna di provincie ma bordello"

    Settecento anni e non è cambiato un ca**o
  • OFFLINE
    Juan Galvez
    Post: 26.514
    Post: 25.766
    Registrato il: 28/09/2001
    Moderatore
    (si fa per dire...)
    Clone del Ratto
    00 14/12/2019 23:57
    Silent movie gifs

    V.



    V.

    http://olivavincenzo.blogspot.com/
    http://vincenzooliva.blogspot.com/
    http://vincenzooliva2.blogspot.com/

    "Ahi serva Italia, di dolori ostello
    nave sanza nocchiere in gran tempesta,
    non donna di provincie ma bordello"

    Settecento anni e non è cambiato un ca**o
  • OFFLINE
    Carlo Maria
    Post: 18.514
    Post: 17.896
    Registrato il: 28/09/2001
    Moderatore
    (si fa per dire...)
    Clone del Ratto
    00 18/12/2019 23:14



    Di Chaplin potremmo pubblicarne per un intero anno e non aver ancora esaurito gli spunti geniali e le scene memorabili!
    Parto con uno spezzone dal cortometraggio "The Champ", che è trovo esilarante e ricchissimo di trovate! 😍
  • OFFLINE
    Juan Galvez
    Post: 26.514
    Post: 25.766
    Registrato il: 28/09/2001
    Moderatore
    (si fa per dire...)
    Clone del Ratto
    00 30/12/2019 00:18


    V.





    V.

    http://olivavincenzo.blogspot.com/
    http://vincenzooliva.blogspot.com/
    http://vincenzooliva2.blogspot.com/

    "Ahi serva Italia, di dolori ostello
    nave sanza nocchiere in gran tempesta,
    non donna di provincie ma bordello"

    Settecento anni e non è cambiato un ca**o
  • OFFLINE
    Carlo Maria
    Post: 18.514
    Post: 17.896
    Registrato il: 28/09/2001
    Moderatore
    (si fa per dire...)
    Clone del Ratto
    00 30/12/2019 09:24
    Bellissimo! 😍😍😍
  • OFFLINE
    Juan Galvez
    Post: 26.514
    Post: 25.766
    Registrato il: 28/09/2001
    Moderatore
    (si fa per dire...)
    Clone del Ratto
    00 30/12/2019 09:30
    Carlo Maria, 30/12/2019 09.24:

    Bellissimo! 😍😍😍

    Davvero un gioiellino, quando ci sono incappato mi sono innamorato.

    V.



    V.

    http://olivavincenzo.blogspot.com/
    http://vincenzooliva.blogspot.com/
    http://vincenzooliva2.blogspot.com/

    "Ahi serva Italia, di dolori ostello
    nave sanza nocchiere in gran tempesta,
    non donna di provincie ma bordello"

    Settecento anni e non è cambiato un ca**o
  • OFFLINE
    ddvd
    Post: 2.229
    Post: 2.223
    Registrato il: 26/02/2004
    Fumettomane
    Assistente
    di Kalissa
    00 30/12/2019 09:56
    Re:
    Carlo Maria, 30/12/2019 09.24:

    Bellissimo! 😍😍😍



    😍😍
  • OFFLINE
    Juan Galvez
    Post: 26.514
    Post: 25.766
    Registrato il: 28/09/2001
    Moderatore
    (si fa per dire...)
    Clone del Ratto
    00 28/01/2020 05:35
    A casa Lumière:
    https://twitter.com/silentmoviegifs/status/1221776619502616576

    V.



    V.

    http://olivavincenzo.blogspot.com/
    http://vincenzooliva.blogspot.com/
    http://vincenzooliva2.blogspot.com/

    "Ahi serva Italia, di dolori ostello
    nave sanza nocchiere in gran tempesta,
    non donna di provincie ma bordello"

    Settecento anni e non è cambiato un ca**o
  • OFFLINE
    Carlo Maria
    Post: 18.514
    Post: 17.896
    Registrato il: 28/09/2001
    Moderatore
    (si fa per dire...)
    Clone del Ratto
    00 01/02/2020 12:34
    Re:
    Juan Galvez, 28/01/2020 05.35:





    Rappresentazione perfetta del concetto di pioniere. ❤️
  • OFFLINE
    Carlo Maria
    Post: 18.514
    Post: 17.896
    Registrato il: 28/09/2001
    Moderatore
    (si fa per dire...)
    Clone del Ratto
    00 11/12/2021 14:00
    Mi sono gustato davvero con gran piacere "L'Inferno", pellicola del 1911 prodotta da Milano Films e diretta da Francesco Bertolini, Giuseppe De Liguoro (che si ritaglia anche qualche ruolo) e Adolfo Padovan.

    L'Inferno

    Pur non essendo ancora cinema narrativo, ha un fascino davvero notevole che promana dalle innumerevoli scene d'impatto che mette in mostra. Si doveva trattare di un colossal, per l'epoca: il numero di comparse è davvero elevato e le scenografie sono ragguardevoli.
    Gli effetti speciali coronano alcune scene in modo molto vigoroso, imprimendo il senso del dramma negli occhi dello spettatore.
    I pannelli dettagliano in modo puntuale le scene che si stanno per vedere e riprendono versi della Divina Commedia, qui seguita in modo piuttosto accurato e ridotta con accuratezza (mannaggia, manca il mio episodio preferito, ossia Ulisse), ma non riportano dialoghi, a dimostrazione che ancora il cinema non è narrazione, bensì una rappresentazione che punta sull'impressione visiva.
    Vi dico: me lo sono visto in una versione addirittura muta, nel senso di priva della colonna sonora d'accompagnamento, eppure non mi ha minimamente infastidito o impedito di godere della bellezza della rappresentazione.
    C'è molta teatralità, in queste scene, ma il vortice dei lussuriosi o altre scene come Satana il divoratore valgono davvero il biglietto.
    La tecnica utilizzata è quella della sovrapposizione di pellicole, che addirittura viene fatto per quarti e non solo per metà dell'immagine.
    Gli attori danno prova anche di abilità fisiche perché in più occasioni si fa utilizzo di carrucole o cavi al fine di dar la sensazione del volo.
    Notevole. [SM=x74874]