risotti!!!

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
manuu
00venerdì 20 agosto 2004 15:34
io li adoro. avete qualche nuova ricetta da suggerirmi?
FairyWitch
00martedì 24 agosto 2004 21:14
Risotto profondo blu

Per 4 persone
300 gr. riso superfino o carnaroli
1 cucchiaio di colorante blu alimentare
1 cipolla bianca media
1 lt. di brodo vegetale (anche di dado va bene)
60 gr. di parmigiano grattato
100 gr. di burro
sale q.b

- Per la decorazione:
8 gamberi in guscio
1 limone
olio extra vergine d'oliva
1 spicchio d'aglio schiacciato
1 peperoncino rosso fresco
1/2 bicchiere di vino bianco secco



Preparazione
Lavare bene i gamberi e dopo metterli a riposare 15 min. in un poco d'acqua acidulata fino a ricoprirle, con il succo di mezzo limone e due o tre strisce della sua buccia. Dopo di che mettetele in una pentola a sobbollire per 4 minuti scolatele e incidetele dalla parte del dorso per tutta la lunghezza per estrarre il budellino nero, poi versarle tutti interi con il loro guscio e chele in una padella antiaderente e capace con un po' d'olio extra vergine
d'oliva , uno spicchio d'aglio schiacciato un peperoncino rosso fresco tagliato a pezzetti giratele delicatamente, facendo attenzione a non staccare le chele, per 2 min. e aggiungere una spruzzata di vino bianco secco che lasciare evaporare.
Dopo con l'aiuto di una paletta forata, levateli dalla padella e appoggiateli su di un piatto e conservateli al caldo.
Per il riso:
Tritate la cipolla finemente e imbionditela in una padella antiaderente e quando saranno appassite versare il riso, farlo rosolare, versare mezzo bicchiere di vino bianco, farlo evaporare rigirandolo con un mestolo di legno e portarlo a cottura man mano aggiungendo un ramaiolo di brodo vegetale o di dado, a bollore alla volta.
A parte mischiare il blu alimentare sciogliendolo con un po' di brodo di cottura e a 3 min. dalla fine aggiungere anche questo componente al riso, il condimento colorerà il piatto di un bel blu brillante.
Fuori dal fuoco mantecate il risotto con il burro restante e il parmigiano reggiano fresco, girare un po' poi lasciarlo riposare 1 minuto. Porzionare nei piatti di portata decorando con i gamberi messi da parte (2 a testa) appoggiati tra l'orlo del piatto e il riso uno di faccia all'altro. Portate in tavola e servire immediatamente. Accompagnate questo piatto con una coppa di champagne o di vino bianco secco frizzante.
PS - Il colorante alimentare lo potrete facilmente acquistare presso la vs. pasticceria di fiducia e nei supermercati. Ricordo inoltre per i più' scettici, che suddetto colorante e' innocuo oltre ad essere inodore e insapore, cambia giusto il colore al piatto rivestendolo di una bella tinta blu, incuriosendo i Vs. ospiti che vi ricorderanno a lungo con questa preparazione in fondo molto semplice da eseguire.

Ricetta adatta anche per una cena "tète a tète" di San Valentino e a... lume di candela; (naturalmente riducendo le porzioni a sole 2 persone e sostituendo, o aggiungendo a piacere alla decorazione del piatto un bel bocciolo di rosa baccarat, con il gambo tagliato a 3 cm dal fiore e infilata di poco tra l'orlo del piatto e il riso fra i due gamberi.
Lamu80
00mercoledì 25 agosto 2004 09:03
RISO NERO VENERE AI GAMBERETTI
ottimo!
Scalda il riso nero x buoni 30 minuti, perkè è integrale e deve cuocere di più. Farà un profumo di pop-corn... :Sm13: Poi lo scoli e lo versi nella pentola in cui hai preparato un guazzetto di gmaberi. Ottimo

PER SAPERNE DI PIU' SUL RISO

Tradizionali:

- riso superfino "Carnaroli": riso nobile, alta tenuta alla cottura, adatto per risotti speciali.
- riso superfino "Arborio": dal chicco grosso, indicato per risotti.
- riso superfino "Roma": adatto per risotti, contorni, piatti freddi, insalate.
- riso fino padano "Loto": indicato per minestre, minestroni, dolci, suppli', timballi, arancini. Ottima tenuta alla cottura.

Specialità:

- riso nero "venere": una gustosa e raffinata novità per stupire i vostri commensali. Ricchissimo di vitamine, ferro, selenio. Corredato di ricettario, ottimo in risotto con piselli, gamberetti e seppioline.
- riso profumato Thailandese: ottimo al vapore o bollito con salsa di soia. Necessita di poco condimento, essendo un riso aromatico e profumato. Cuoce in 10 minuti.
- riso integrale: ricchissimo di vitamine del gruppo B e di sali minerali.
- riso semintegrale: ricco di vitamine e rapida cottura.

Su richiesta abbiamo riso rosso, zizzania acquatica (proveniente dagli Stati Uniti), farina di riso bianco (ottima per dolci), farina di riso nero (per gnocchi, polenta, tagliatelle), riso parboiled (non scuoce) e qualsiasi novità nel campo del riso.

Se ci contattate saremo lieti di inviarvi numerose gustosissime ricette a base di riso.
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 03:19.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com