il fumo uccide: NON INCOMINCIARE

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
fraw91
00mercoledì 11 ottobre 2006 15:31
PUBBLICITA'
In Italia è proibito pubblicizzare direttamente le sigarette, ma questo divieto viene abilmente superato costruendo degli spot che mettono in evidenza la marca delle sigarette su altri prodotti come: formula 1, nei film, nei vestiti, nelle moto, nei cartelloni pubblicitari, nelle barche.

FATTORI CHE PREDISPONGONO AL FUMO
PERCHE UNA PERSONA INIZIA A FUMARE?

- Per imitazione degli adulti;
- Per essere accettati dal gruppo degli amici;
- per dimostrare di essere diventati adulti;
- per sicurezza;
- per rilassarsi;
- per concentrarsi;
- per curiosità;
- contro l'ansia;
- per ammalarsi (l'85% delle cause del cancro al polmone è il fumo).
PERCHE' FUMARE SE HAI LA POSSIBILITA' DI …

Fare una passeggiata, andare in bicicletta, coltivare un hobby, frequentare dei corsi, andare al cinema, uscire con gli amici, parlare e confidarsi con qualcuno, andare a ballare.

PER SAPERNE UN PO DI STORIA

Il tabacco proviene dall'America e viene importato dalle prime spedizioni colombiane. Gli indiani lo mescolavano e lo fumavano in vario modo (pipa) e lo facevano ardere davanti alle divinità. Lo chiamavano "tabago"; veniva masticato ed annusato. Dopo essere arrivato in Europa le classi che lo usavano erano quelle più elevate.
L'ambasciatore portoghese Nicot omaggiò Caterina de Medici delle foglie di tabacco e dei semi. Viene denominata "erba nicotina" dal nome dell'ambasciatore portoghese.
La sigaretta nasce forse durante la guerra di Crimea. Durante una spedizione venne affondato un carico di pipe per i soldati e di conseguenza essi avvolsero il tabacco in carta qualsiasi.
La prima analisi della tossicità del fumo è stata fatta nel 1964.
Ora c'è la prova scientifica della correlazione tra il fumo ed i suoi effetti dannosi.
L'80% de tumori polmonari avviene nei fumatori. In Veneto si ammalano di cancro ai polmoni 100 persone su 100.000, 80 di queste sono fumatori. In Italia ogni anno muoiono 50.000 persone di cancro ai polmoni dovuto al fumo.
Archimede91
00mercoledì 11 ottobre 2006 19:15
Complimenti
Ottimo discorso sei stato obbiettivo e hai fatto attenzione al dettaglio.
Caio Logero
00venerdì 13 ottobre 2006 19:23
Contrario ad un oggetto che rende schiavo l'animo e che rovina la persona.
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 02:09.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com