aiuto cucciola bulldog... problema

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
Celia89
00domenica 3 ottobre 2010 21:21
salve a tuti scrivoqui perchè sono sicura che siete persone competenti e ne sapete più di me sicuramente...
questo giovedì ho trovato un annuncio su internet (ebay) riguardante una cucciolata di bulldog inglesi... il giornodopo siamo andati a vederli (io e ragazzo) per comprare una cucciolina...
non ci interessava fare mostre per cui anche se non aveva il pedigree non è che ci importava...
quando arriviamo dai cuccioli (7 palle di rughe splendide) ci innamoriamo di una cucciolina e decidiamo, dopo due ore di chiacchierate con l'allevatore di dare un acconto...
solo ora però ci sorge un dubbio...
lui ci fa che i cuccioli non hanno pedigree perchè quando lui ha comprato la mamma di questi cucciolini, in inghilterra, per risparimaire tipo 250 euro del pedigree, ha scelto di non prenderlo, e quindi di avere una cagna senza documenti... il papà di questi cucciolotti li ha...

il problema è: ora... io ho visto scritto su diversi siti che il pedigree costa poche decine di euro, l'allevatore invece mi aveva detto che per ogni cucciolo si deve spendere 250 euro per il pedigree.. alchè sono andata a vedere il sito dell'Enci ( che comunque non è molto chiaro) e sembrerebbe che il pedigree costa 26 euro. Il sito in questione è www.enci.it/documenti/nuovetariffeistituzionali2010.pdf ..
Ora.. non so se ho capito male io o cosa, ma mi puzza un pò che un allevatore ( anche se amatoriale) che guadagna come minimo 5000 a cucciolata non abbia speso poco di più per mettere in regola la mamma in modo tale da vendere ad un prezzo più alto i cuccioli...

rispondetemi numerosi sono disperata...
_Sydney_
00domenica 3 ottobre 2010 21:35
La mamma non si può mettere in regola come non si può mettere in regola i cuccioli. Se non hanno il pedigree restano senza pedigree. E questo perchè i bulldog fanno parte delle razze a cui non è possibile far acquisire successivamente, cioè con "visita e studio" da parte di giudici specialzzati, ecc, il pedigree. Te lo dico perchè anche la mia cucciola non ha pedigree e mi ero a suo tempo informata.

Per quanto riguarda quello che ti ha detto il tuo "allevatore" ti posso dire che è una cavolata. Intanto, da quel che so io, un buon allevatore ha solo cani con pedigree e questo non perchè, come dici tu, serve per fare mostre, ma perchè da una GARANZIA MAGGIORE della sua provenienza e quindi della sua salute, cosa che con un cane senza pedigree non puoi assolutamente avere.

Anch'io come te ho fatto il tuo stesso ragionamento, cioè l'ho presa pensando che a me il pedigree "non serviva". Solo in seguito ho capito a cosa effettivamente serviva e se tornassi indietro non mi butterei più a prendere cani così delicati senza un pedigree. Lo dico sebbene, per ora, la mia piccola goda di ottima salute.
Celia89
00domenica 3 ottobre 2010 21:39
innanzitutto grazie della risposta!
è che io ora come ora sono molto combattuta su cosa fare! perchè se lui da via cuccioli senza pedigree a mille euro.. e questa non è la prima cucciolata, non so...
:(
se il pedigree costa 12 euro, per quelli iscritti all'ENCI, potrei provare a chiedergli se, glielo pago io per la mamma lui mi fa poi i documenti per i piccoli?
perchè mi sembrava tutto sommato serio... mi ha dato anche il biglietto da visita del veterinario...
Uragano Dior
00domenica 3 ottobre 2010 21:45
Hai visto la mamma dei cuccioli?

Se non l'hai vista hai preso una bidonata. Non per i cuccioli in sè ma per il prezzo, se poi gli hai dato 1000 euro, che se va bene quei cuccioli li ha pagati 100 euro a dir tanto... hai mai sentito parlare dei cani dell'est?

Ora fammi capire... hai dato un anticipo? ti ha lasciato ricevuta, o altro???
Celia89
00domenica 3 ottobre 2010 21:50
sisi ho visto la mamma dei cuccioli, aveva le mammelle gonfie anche, e c'era anche la sorella della mamma con lei, erano meravigliose... e, almeno così mi ha detto, vengono da un allevamento in inghilterra..
io gli ho lasciato 500 euro di acconto...
la andrei a ritirare venerdì o sabato...
non me l'ha voluta dare subito perchè doveva fare (la cucciola) domani o martedì l'ultima vaccinazione e mi sembra ancora una per i vermi o per le zanzare... l'allevatore voleva aspettare due giorni dopo il vaccino per darmela perchè se capita che la cucciola si sente male per la reazione del vaccino almeno è con lui che non si spaventa... nons o, almeno per questo mi sembrava corretto...
Celia89
00domenica 3 ottobre 2010 21:55
il link dell'annuncio è questo..

Rimosso.
Cortesemente ti invito a leggere il Regolamento del forum. E' vietata ogni forma di pubblicità di vendita animali.


Ruga
_Sydney_
00domenica 3 ottobre 2010 22:09
Non saprei.. io non ho mai dato acconti, ho dato tutto subito! Comunque ribadisco che il pedigree lo devi scordare se la mamma non ce l'ha. Non si può ottenere successivamente. Se vuoi conferma scrivi all'Enci invece di compilare inutilmente moduli.

Celia89
00domenica 3 ottobre 2010 22:13
noi abbiamo lasciato un acconto per prenotare la cucciola, perchè c'erano visite di continuo per vedere questi cucciolini.. l'allevatore ha detto che appena le fa la vaccinazione ci chiama e ci tiene informati... :(
Celia89
00domenica 3 ottobre 2010 22:15
Re:
Uragano Dior, 03/10/2010 21.45:

Hai visto la mamma dei cuccioli?

Se non l'hai vista hai preso una bidonata. Non per i cuccioli in sè ma per il prezzo, se poi gli hai dato 1000 euro, che se va bene quei cuccioli li ha pagati 100 euro a dir tanto... hai mai sentito parlare dei cani dell'est?

Ora fammi capire... hai dato un anticipo? ti ha lasciato ricevuta, o altro???




ma te sei PATRIZIA!!!!! mi stavo rileggendo tutta la sera la risposta che mi hai dato molto tempo fa in un mp su facebook!

Uragano Dior
00domenica 3 ottobre 2010 22:24
Sì io sono Patrizia! A che risposta ti riferisci? non ti conosco con questo nick.

La cucciola è bellissima, e le parole dell'allevatore mi sembrano corrette.
E' un bene che tu abbia visto la mamma, se non altro non sono cuccioli importati ma di privato.

Sinceramente, riguardo al pedigree credevo che costasse molto di più!!!
Celia89
00domenica 3 ottobre 2010 22:30
Francesca Zettin :) ci conosciamo tramite un forum per equini :P
ti avevo contattata su fb per sapere info su come avevi trovato la tua splendida Dior! e , perdonami per queste parole, mi aveva rincuorato sapere che la tua era senza pedigree...
ora noi non sappiamo proprio cosa fare...
la cucciola è splendida, e stiamo pensando di dire all'allevatore di pagargli noi il costo del pedigree della mamma per poi fare il pedigree alla cucciola.. :(
Uragano Dior
00domenica 3 ottobre 2010 22:39
ah eccoti!
Sì ci eravamo conosciute su Cavallichepassi! Come si chiama il tuo equino? sai eravamo in tanti e non ricordo tutto!

Senti, riguardo la mamma, io non credo che il tipo non possa sborsare 26euro se questo è il costo del pedigree, magari non è vero che non l'ha voluto, chissà la mamma come l'ha avuta.

Però parlo per me: se io metto l'occhio su un animale e mi piace, e se posso farlo, quello diventa mio, pedigree o non pedigree.
Ma non puoi chiedere a noi se prenderla o no, le garanzie non le hai nenche col pedigree se vai a ben vedere, molti allevatori non sono persone serissssime, magari non badano alla selezione e allevano solo a scopo di lucro, per vendere poi bulli col ped ma a volte non in perfetta salute.
Augurati che la femmina di questo privato sia senza patologie cardiache, displasiche ecc e così il padre.
1000 euro non sono pochi, ma da un allevatore professionale ne spendi + del doppio... cosa vuoi che ti dica... vai con il cuore, ora ti cerco su fb!
Celia89
00domenica 3 ottobre 2010 22:47
si anche su il cavallo forumer!! ...
ecco io ragionerei come te, e ragiono come te, se c'ho un feeling con un animale, devo prenderlo per forza... quando sono andata a vedere tutti i cucciolo da sola, lasciando il boy a parlare con l'allevatore.. e la cucciola guaiva per essere presa in braccio... l'avrei messa nella borsa e portata via seduta stante... combattuta fra cuore e ragione.. come sempre
smemorato62
00lunedì 4 ottobre 2010 06:26
ahahaha!!! e secondo voi uno va fino in inghilterra e compra un cane senza documenti? ma daiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!

comunque per iscrivere la cucciolata bastano davvero pochi euro e non si può fare quando si vuole...ci sono tempi ben precisi (se poi uno sgarra dieci giorni non è un dramma ma...entro 25gg dalla nascita bisogna fare la dichiarazione di monta (mod A) ed entro tre mesi l'iscrizione dei cuccioli (mod B))
Celia89
00lunedì 4 ottobre 2010 09:02
Re:
smemorato62, 04/10/2010 6.26:

ahahaha!!! e secondo voi uno va fino in inghilterra e compra un cane senza documenti? ma daiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!




è questo che anche non mi convince... che poi non ne ha presa solo una, ma due, anche la sorella della mamma
.martina
00lunedì 4 ottobre 2010 09:33
Uhmmmm...e poi non vi xembra un pò strano che un allevatore anche se amatoriale scelga di vendere i propri cani su ebay???
Avrà pure acquistato la mamma e la sorella...ma siamo sicuri che vengano dall'inghilterra e che non siano invece delle povere fattrici venute dall'est in chissà quale orrendo modo???
E' vero che la scelta di un cucciolo deve essere dettata dal cuore, ma in questi casi purtoppo deve essere anche dettata dal cervello.
Le cucciole magari saranno bellissime però ..però...però io non mi fiderei e francamente non mi porterei a casa la piccola, tanto meno per mille euro.....
Celia89
00lunedì 4 ottobre 2010 09:58
ma sai... di ebay non mi preoccuperei più di tanto.. anche perchè ci ho trovato pure l'allevamento che c'èq ui a trieste e che li vende a 2000 euro... per quello non è he mi sarei fatta un problema.. il priblema sono le troppe balle che ci sta raccontando il tizio...
_Sydney_
00lunedì 4 ottobre 2010 11:06
Ma una domanda dato che parlate così tanto di pedigree e nessuno sembra ascoltare quello che io dico. Ma avete chiesto all'enci che vi ha detto che si può ottenere il pedigree anche se la mamma ne è priva??
CAMILLA My Love
00lunedì 4 ottobre 2010 11:16
X Sydney, no, non si puo' ottenere, l'ho chiesto anch'io per il mio Ercole!!! E niente da fare :(
smemorato62
00lunedì 4 ottobre 2010 11:16
ti rispondo io Giulia, solo alcune razze posso ancora avere un certificato, diciamo di tipicità, anche se i genitori ne sono sporvvisti, non è il caso del bulldog per il quale entrambi i genitori devono esserne provvisti.
alessiaigor
00lunedì 4 ottobre 2010 11:20
ormai se la mamma non ha i documenti, non li avranno mai neanche i cuccioli.
già il fatto che ti abbia mentito sul prezzo del pedegree fa pensare.
l'allevatore dev'essere una persona seria che ti segue per tutta la vita del cane...ti fidi di questa persone che ti ha mentito sul pedegree e probabilmente sulla provenienza delle sue cagnoline??dall'inghilterra??e senza documenti...
pensaci molto bene...i soldi che risparmi ora, dopo li spendi tutti di veterinario....
_Sydney_
00lunedì 4 ottobre 2010 11:38
Caspita.. credevo di essere io la pazza... l'ho scritto in due post che non si può ottenere il pedigree e qui si continua a scrivere che costa poco ottenerlo e che si può fare!
Morbidello
00lunedì 4 ottobre 2010 12:48
Re:
smemorato62, 04/10/2010 6.26:

ahahaha!!! e secondo voi uno va fino in inghilterra e compra un cane senza documenti? ma daiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!



quoto! è la solta baggianata. "arriva dall'ingilterra" come se fosse una garanzia..e poi nn ha il ped? e come lo dimostrerebbe?

io ti consiglio di non comprare. mi dispiace x il cucciolo. ma chi come te e come tutti quelli che creano l'andirivieni a casa di questo "Sir" alimentano il suo traffico. che è una truffa. perchè nn potrebbe vendere un cucciolo come se fosse un bulldog.

se la smettessero di comprare da certa gente..
prendi un bullo in canile..prendi un bullo nero che te lo regalano..prendi un bulldog da privati (con ped) che costa un pò meno.
non comprare un cane che è tipo un bulldog ma non lo è.
Morbidello
00lunedì 4 ottobre 2010 12:55
Re:
_Sydney_, 04/10/2010 11.38:

Caspita.. credevo di essere io la pazza... l'ho scritto in due post che non si può ottenere il pedigree e qui si continua a scrivere che costa poco ottenerlo e che si può fare!



credo intendano che costi poco fare il ped ad una cucciolata regolare, con padre e madre provvisti di pedigree. farlo anche ai cucicoli ha un costo, minimo..forse anche meno di 26 euro!

e poi con quello che avrà spero questo "Sir" per la sua meravigliosa femmina di pura stirpe inglese..davvero ha fatto il braccino corto x 250 euro?? è cosa sono duecento cinquanta euro in confronto ai soldini che tira su ad ogni cucciolata in regola? non l'ha voluto? secondo me son tutte balle! ogni cucciolo con ped costa almeno 1500 euro se nn sei un allevatore riconosciuto..e se ho inquadrato il tipo..farebbe carte false x molto meno.

io me la darei a gambe levate. e se puoi riprenditi i tuoi soldi.
ElenaGioia
00giovedì 7 ottobre 2010 21:04

Ciao!!
Sono d'accordo con quello che ti hanno scritto gli altri!
Non sarà mai possibile avere il pedigree della cucciola e nemmeno quello della mamma purtroppo. La storia dell'inghilterra è ovviamente una palla per impressionarvi.

Pero' io vorrei farvi riflettere su una cosa: 1000 euro per un cane senza pedigree sono tanti, tantissimi. E' un cane senza nessuna garanzia, tu non sai da dove viene (nel tuo caso si perchè almeno hai visto la mamma) ma non sai nulla di nulla dei suoi antenati e di quello che possono aver avuto o non avuto in termini di problemi o malattie. Teoricamente un cucciolo senza pedigree potrebbe essere anche figlio di un bulldog e una boxer e nessuno lo saprebbe mai (ripeto, se hai visto la madre escludo questo problema)

Secondo me è meglio spendere 1800-2000 euro da qualcuno che almeno ti garantisce la genalogia del cane, è una appassionato, in moltissimi casi conosce entrambe i genitori, i nonni, e molti cani parenti del cucciolo, e lavora per cercare sempre le linee di sangue piu' belle in termini di sanità e perchè no anche bellezza (vogliamo tutti dei bulldog, non dei simil boxer o no? quindi ovviamente non saranno tutti da expo, ma almeno che siano bulldog!!) e che non essendo un improvvisato potrà seguirti nei problemi del tuo cane anche dopo l'acquisto (vi garantisco che un buon allevatore al quale chiedere per tutte le eventuali dermatiti, bolle, diarree, otiti e tutti i piccoli fastidi dei nostri cicci vi farà risparmiare tempo e soldi di veterinario!!!)

Poi non so, io non sopporto quelli che prendono in giro la gente e raccontano palle per vendere, è una cosa che mi ha sempre infastidito in qualsiasi campo, non solo per i cani.
Se la mamma non ha il pedigree si dice che hai voluto risparmiare pure tu e l'hai comprata senza. Poi ti è venuto in mente che in fin dei conti poteva fare dei cuccioli lo stesso e hai fatto la cucciolata. Fine della storia.

Io ti consiglio di cercare di farti ridare la caparra e di girare i tacchi (certo che di solito di caparra si dà il 10% !!!)
IsaEClyde
00venerdì 15 ottobre 2010 13:15
E' passato un po' dall'ultimo post su questa discussione... com'è andata alla fine? Avete deciso di prendere la cucciola?
atollobull
00sabato 16 ottobre 2010 21:48
mmmm....puzza di inc...ops fregatura.

Le motivazioni sono ammirevoli, i cuccioli stupendi e patatosi, l'allevatore un farabutto; tu ingenua.

Bulldog senza pedigree vuol dire...che non è un bulldog.

Il resto sono stronzate.

Personalmente e, i mods e il Magnifico Reggente del Forum lo sanno, sono favorevole alla pubblicazione della LISTA NERA dei farabutti mascalzoni pezzi di fango che si propongono come allevatori e ti rifilano inc@@@@@@ ..ops fregature pazzesche, più o meno edulcorate da fantasiose immagini e giustificazioni economiche..."se lo vuoi con pedegree sono 2000 euro ma, per te che mi sei simpatico e, capisci , te lo do a 1000 ma senza pedegree " ...ma che minkiata è?
atollobull
00sabato 16 ottobre 2010 21:49
Abbiamo decine di rescue, cuccioli, giovani, maturi e vecchi che cercano casa e, cosa facciamo ? ci facciamo prendere per il culo?


Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 06:42.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com