Mi presento, insieme alla mia storia

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
yonoi
00lunedì 2 ottobre 2017 18:31
Ma ciao! Non so se questo è il posto giusto per presentarmi e per presentare la mia storia… Io ci provo, e subito mi presento: sono un piccolo essere che legge, che è sempre gioioso e sorridente perché ci sono ancora tanti libri da leggere, che quando è triste e sconfortato si rifugia a leccare ferite e pagine in libreria (quest’ultima immagine fa un po’ schifo, lo ammetto). Amo le atmosfere gotiche e drammatiche, infatti il mio guardaroba è perfettamente in stile, variando dal nero chiaro (dopo ripetuti, dissanguanti lavaggi), al nero scuro (se appena comprato).
Venendo alla parte “seria” di questo post, la mia storia s’intitola “Notte e Nebbia”, e potete trovarla inumata ai piedi del mio account (non sognatevi che io riesca a postare il link, perché già metterla sul sito mi è costato litri e litri di sangue, roba da Conte Dracula).
“Notte e Nebbia” è una storia del Novecento, vissuto attraverso il percorso di formazione di Hansi, il mio protagonista. Hansi è un bambino della Germania del primo dopoguerra, che si ritrova senza più punti di riferimento: suo padre è partito per il fronte e non è più tornato, sua madre continua a consumarsi nell’attesa di un ritorno impossibile, finché non è più in grado di occuparsi del figlio. Un piano di aiuti della Croce Rossa consente a un gruppo di bambini dei Paesi più colpiti dalla guerra, di trovare temporanea ospitalità presso famiglie italiane: grazie a questa iniziativa, segno di riconciliazione tra ex belligeranti, Hansi conosce Arrigo e Iolanda Drusiani. Lui è un reduce dalla prima linea del fronte, segnato in profondità da incubi e sofferenze. Lei è un’artista eccentrica, esperta nell’arte di riparare le cose: dagli orologi a cucù, alle bambole di porcellana, dagli abiti “di una volta” alle anime delle persone - per quest’ultimo caso, la sua specialità è la buona cucina. Il racconto segue le vicende di Hansi, la sua ricerca incessante di affetto e protezione che lo condurrà, una volta adulto, ad abbracciare il nazismo e ad arruolarsi nelle SS pur di sperimentare un senso di appartenenza, e sentirsi protetto da un’ideologia forte. Fino all’incontro con un amore in grado di travolgere tutto, e di condurlo ad un totale cambiamento di ideali e di mete.
Mi sono dilungata, ma in questa storia ho voluto versare interamente il mio spirito. Sarei felice, profondamente felice se qualcuno desiderasse leggerla, e dirmi cosa ne pensa.
Saelde_und_Ehre
00giovedì 26 ottobre 2017 17:05
Ciao, e ci ritroviamo anche qui!^^
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 03:37.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com