Mano indolenzita

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
piedicolle
00lunedì 14 luglio 2008 18:09
Succede anche a voi o sono un mollaccione io? Ogni tanto sento la mano sx un pò indolenzita (le dita), poi penso: ma no, ieri sera non ho visto le chat, non avevo nessun dvd, non ho fatto numeri di telefono particolari, come mai? Poi ripenso al fatto che ho preso la moto (magari in mezzo al traffico dove uso spesso la frizione), e capisco, la frizione (molto dura) mi fa indolenzire la mano, a voi? [SM=g7564]
Fra HM
00lunedì 14 luglio 2008 18:10
[SM=x1586369] [SM=x1586369] [SM=x1586369] [SM=x1586369] [SM=x1586369]
skywalker2006
00lunedì 14 luglio 2008 18:19
Re:



a me no.... [SM=g8814]

DesmoRiky
00lunedì 14 luglio 2008 18:21
Re:
piedicolle, 14/07/2008 18.09:

Succede anche a voi o sono un mollaccione io? Ogni tanto sento la mano sx un pò indolenzita (le dita), poi penso: ma no, ieri sera non ho visto le chat, non avevo nessun dvd, non ho fatto numeri di telefono particolari, come mai? Poi ripenso al fatto che ho preso la moto (magari in mezzo al traffico dove uso spesso la frizione), e capisco, la frizione (molto dura) mi fa indolenzire la mano, a voi? [SM=g7564]




[SM=x1490449] [SM=x1490449] [SM=x1490449] [SM=x1490449]





piedicolle
00lunedì 14 luglio 2008 18:51
Oltre a prendermi per il c..o potreste dirmi se anche a voi fa questo effetto? [SM=x1478967]
HyperFreddy
00lunedì 14 luglio 2008 19:18
mi succedeva pure a mè! attuatore frizione da 28mm ed il gioco è fatto! moooolto meno sforzo, te lo assicuro!
mingaron
00lunedì 14 luglio 2008 19:58
secondo me 6 un PAPPAMOLLA!!!!! [SM=x1490449]
x me la frizione non e' affatto dura, ma io sono forte, il mio maestro e' Sky... [SM=g9083]
eran73
00lunedì 14 luglio 2008 20:02
io se guido inkazzato mi mi inkrikka dal gomito in giù, ma mentre guido non dopo [SM=x1586373]
desmoreno
00lunedì 14 luglio 2008 20:03
Scusa Pie ma tutti i tuoi muscoli ke tanto decanti ke fino hanno fatto ..... [SM=g8878] [SM=g8878] [SM=g8878]
171
00lunedì 14 luglio 2008 20:20
...se non potete, non compratevi moto da uomini [SM=g11582] [SM=g11582]
Miiiiiiiiiiiiii, dopo questa battuta non potrò uscire di casa per almeno 10 giorni [SM=x1478967]

A parte gli scherzi, a me non succede, ma sono convinto che da domani mi farà male...uffa!!!
Hypermax
00lunedì 14 luglio 2008 20:26
anche a me faceva un po'male la mano ho risolto inclinando i blocchi frizzione e freno verso il basso di pochi mm facendo lavorare con la giusta inclinazione la mano. [SM=g10815]
rscotti
00lunedì 14 luglio 2008 20:57
Re:
Hypermax, 14.07.2008 20:26:

anche a me faceva un po'male la mano ho risolto inclinando i blocchi frizzione e freno verso il basso di pochi mm facendo lavorare con la giusta inclinazione la mano. [SM=g10815]



bel suggerimento Max , io ho il blocco freno inclinato ... per comodità , tenendo sempre indice e medio sulla leva mentre la leva frizione è ok
occhio pero` è una questione personale


eran73
00lunedì 14 luglio 2008 21:17
Re: Re:
rscotti, 14/07/2008 20.57:



bel suggerimento Max , io ho il blocco freno inclinato ... per comodità , tenendo sempre indice e medio sulla leva mentre la leva frizione è ok
occhio pero` è una questione personale






Io ho lo stesso vizio, proverò a modificare.
grazie Babbo [SM=g8861]
piedicolle
00lunedì 14 luglio 2008 22:48
Re:
Hypermax, 14/07/2008 20.26:

anche a me faceva un po'male la mano ho risolto inclinando i blocchi frizzione e freno verso il basso di pochi mm facendo lavorare con la giusta inclinazione la mano. [SM=g10815]


come fate ad inclinarli, ci avevo provato ma le leve sono vincolate da un perno, o sbaglio?


rscotti
00martedì 15 luglio 2008 08:13
Re: Re:
piedicolle, 14/07/2008 22.48:


come fate ad inclinarli, ci avevo provato ma le leve sono vincolate da un perno, o sbaglio?





Allentare le 2 viti a brugola e ruotare tutto il gruppo leva-pompa .
Suggerimento : usate chiavi di qualità poi frena filetti .


orangeek
00martedì 15 luglio 2008 13:23
Re:
piedicolle, 7/14/2008 6:09 PM:

Succede anche a voi o sono un mollaccione io? Ogni tanto sento la mano sx un pò indolenzita (le dita), poi penso: ma no, ieri sera non ho visto le chat, non avevo nessun dvd, non ho fatto numeri di telefono particolari, come mai? Poi ripenso al fatto che ho preso la moto (magari in mezzo al traffico dove uso spesso la frizione), e capisco, la frizione (molto dura) mi fa indolenzire la mano, a voi? [SM=g7564]


che strano!
io nelle ultime uscite incazzate, ho notato che mi si "addormenta" il polpastrello dell'anulare sinistro!
non ti prendo in giro (può sembrare vista la frase sopra :)... succede veramente!
escluderei la frizione però dato che non me lo fa in città ma solo durante le girate in cui uso molto meno la frizione...

GHOSTRIDER80
00martedì 15 luglio 2008 13:31
Forse l'indolenzimento dipende da qualche regolazione delle leve... Io sn a posto e nn è che abbia un fisicone, anzi... [SM=g8431]
CAVALLOGANZO
00martedì 15 luglio 2008 14:46
Re: Re:
orangeek, 15/07/2008 13.23:


che strano!
io nelle ultime uscite incazzate, ho notato che mi si "addormenta" il polpastrello dell'anulare sinistro!
non ti prendo in giro (può sembrare vista la frase sopra :)... succede veramente!
escluderei la frizione però dato che non me lo fa in città ma solo durante le girate in cui uso molto meno la frizione...





di solito quando parti della mano si addormentano non dipende dalla durezza delle leve, bensì dalle vibrazioni sulla manopola e da quanto la si stringe. Ma li usi i guanti ??? se si magari fossero piu' spessi....boh. Per il dolore alla mano sinistra....a me prendeva col monster, pero' non proprio alla mano, anche sull'avambraccio, classico da sforzo muscolare. Pero' personalmente trovo la frizione della bimba alquanto morbida e comoda. Ma io uso le 4 dita, perche' se no mi pinzo anulare e mignolo. Se piedicolle magari ha le leve piu' corte e pinza a due dita ecco risolto il mistero. A quel punto pistoncino maggiorato.......si, piedicolle, ti ci vuole il "pistoncino piu' grosso" [SM=g8878]

lunghi1
00martedì 15 luglio 2008 14:47
Dovresti capire se è una questione muscolare o neurologica.
La prima se senti male alle articolazioni soprattutto dopo aver usato molto la frizza. Rimedio: allenati o sostituisci l'attuatore. Io per la leva della friz uso l'indice ed il medio in modo da tenermi aggrappato alla manopola con le altre dita.
Se senti formicolio alle dita allora è una questione di "nervi" collegata alle vibrazioni. Prova a guidare più rilassato allentando l'impugnatura e magari spostando sovente la posizione. Considera che il sistema nervoso è tutto collegato, per cui se sei rigido di spalle o di bicipiti, poi ti si ripercuote sulle mani... [SM=g8431]


CAVALLOGANZO
00martedì 15 luglio 2008 14:51
Re:
lunghi1, 15/07/2008 14.47:

Dovresti capire se è una questione muscolare o neurologica.
La prima se senti male alle articolazioni soprattutto dopo aver usato molto la frizza. Rimedio: allenati o sostituisci l'attuatore. Io per la leva della friz uso l'indice ed il medio in modo da tenermi aggrappato alla manopola con le altre dita.
Se senti formicolio alle dita allora è una questione di "nervi" collegata alle vibrazioni. Prova a guidare più rilassato allentando l'impugnatura e magari spostando sovente la posizione. Considera che il sistema nervoso è tutto collegato, per cui se sei rigido di spalle o di bicipiti, poi ti si ripercuote sulle mani... [SM=g8431]






stesso momento stesse cose... [SM=g9428]

Fra HM
00martedì 15 luglio 2008 14:52
io ho comunque un calo della forza nelle mani...della capacità di stringere con forza un oggetto [SM=g8862]
lunghi1
00martedì 15 luglio 2008 15:08
Re: Re:
CAVALLOGANZO, 15.07.2008 14:51:




stesso momento stesse cose...




[SM=x1561350] [SM=x1561350] [SM=x1561350]
Me tocco i ..... [SM=x1561350] [SM=x1561350]
Ma la PCIII ti è arrivata?
Ci aggiorni nel post dedicato? O farò in tempo io a fare TUTTO???
CAVALLOGANZO
00martedì 15 luglio 2008 15:29
Re: Re: Re:
lunghi1, 15/07/2008 15.08:



[SM=x1561350] [SM=x1561350] [SM=x1561350]
Me tocco i ..... [SM=x1561350] [SM=x1561350]
Ma la PCIII ti è arrivata?
Ci aggiorni nel post dedicato? O farò in tempo io a fare TUTTO???




ho appena messo su tua richiesta notizie nel posto giusto....


mbuto76
00martedì 15 luglio 2008 15:36
A me formicolavano e si addormantavano le estremità delle mani anche da fermo sul divano, avevo una protusione tra 4° e 5° vertebra...

Vi consiglio una elettromiografia e un buon ortopedico
piedicolle
00martedì 15 luglio 2008 16:42
Re:
lunghi1, 15/07/2008 14.47:

Dovresti capire se è una questione muscolare o neurologica.
La prima se senti male alle articolazioni soprattutto dopo aver usato molto la frizza. Rimedio: allenati o sostituisci l'attuatore. Io per la leva della friz uso l'indice ed il medio in modo da tenermi aggrappato alla manopola con le altre dita.
Se senti formicolio alle dita allora è una questione di "nervi" collegata alle vibrazioni. Prova a guidare più rilassato allentando l'impugnatura e magari spostando sovente la posizione. Considera che il sistema nervoso è tutto collegato, per cui se sei rigido di spalle o di bicipiti, poi ti si ripercuote sulle mani... [SM=g8431]




Cavolo c'hai azzecato secondo me, sembra un problema di articolazioni, è come se avessi del leggeri fastidi articolari (immagino tipo artrosi), non muscolari, non è un problema di vibrazioni (conosco e ho provato le conseguenze). Però ripeto: siete SICURI che si possano ruotare le leve? Le ho allentate una volta e mi sembraava fossero vincolate da un perno all'interno (sul manubrio),

Fra HM
00martedì 15 luglio 2008 17:02
Re: Re:
piedicolle, 15/07/2008 16.42:


Cavolo c'hai azzecato secondo me, sembra un problema di articolazioni, è come se avessi del leggeri fastidi articolari (immagino tipo artrosi), non muscolari, non è un problema di vibrazioni (conosco e ho provato le conseguenze). Però ripeto: siete SICURI che si possano ruotare le leve? Le ho allentate una volta e mi sembraava fossero vincolate da un perno all'interno (sul manubrio),





anche io svitai praticamente tutte le brugole del cavallotto frizione e non si girava [SM=g8862]
lunghi1
00martedì 15 luglio 2008 17:55
Re: Re:
piedicolle, 15.07.2008 16:42:




Però ripeto: siete SICURI che si possano ruotare le leve? Le ho allentate una volta e mi sembraava fossero vincolate da un perno all'interno (sul manubrio),





Yes! Ho visto il perno della leva freno quindi suppongo ci sia anche per la leva friz.
Comando gas e blocchi elettrici potrebbero averli.. [SM=g8862]
Per cui se vuoi ruotare le leve o limi il perno [SM=g10257] o allarghi il foro... [SM=g10257] con il dubbio che poi non siano fissate correttamente inquanto proprio il perno impedisce la rotazione [SM=x1586369]
Angiohlins
00mercoledì 16 luglio 2008 11:01
Re:
si anche a me capitava.... ora non più....semplicemente xchè ho messo l'attuatore frizione ... che per altro è fichissimo.... ergal oro... xò son 170 euro.... stm... la multi poi ha la leva ancora più dura dell'hyper... non ho la pompa radiale quindi lo sforzo è maggiore.

piedicolle, 14/07/2008 18.09:

Succede anche a voi o sono un mollaccione io? Ogni tanto sento la mano sx un pò indolenzita (le dita), poi penso: ma no, ieri sera non ho visto le chat, non avevo nessun dvd, non ho fatto numeri di telefono particolari, come mai? Poi ripenso al fatto che ho preso la moto (magari in mezzo al traffico dove uso spesso la frizione), e capisco, la frizione (molto dura) mi fa indolenzire la mano, a voi? [SM=g7564]




lunghi1
00giovedì 24 luglio 2008 08:03
Re: Re: Re:
lunghi1, 15.07.2008 17:55:




Yes! Ho visto il perno della leva freno quindi suppongo ci sia anche per la leva friz.
Comando gas e blocchi elettrici potrebbero averli.. [SM=g8862]
Per cui se vuoi ruotare le leve o limi il perno [SM=g10257] o allarghi il foro... [SM=g10257] con il dubbio che poi non siano fissate correttamente inquanto proprio il perno impedisce la rotazione [SM=x1586369]




Leve frizione e freno anteriore sono bloccati da una spina che si inserisce in un foro nella parte anteriore del manubrio. I blocchetti ed il comando gas hanno uno spinotto che si blocca in un altro foro del manubrio.
Non è possibile, quindi, ruotare agevolmente i comandi...
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 07:23.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com