Lavaggio Cee'd

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
Pagine: [1], 2
cucio19
00domenica 20 giugno 2010 18:54
Ciao a tutti! "Dovrebbe" essere arrivata la bella stagione, cosi ho pensato di non portare più, cosa che facevo per questioni di tempo, l'auto a lavare da solito lavaggio a mano del distributore, ma di lavarla da me. Alcune volte mi è capitato di andare nei lavaggi a lancia e devo dire che mi sono sempre trovato benissimo. Facili, veloci e comodi oltre che ti fanno anche risparmiare un pò. Il grosso dello sporco sia dentro che fuori lo levo là, mentre a casa pulisco meglio le parti più sporche come cerchi in lega, finiture estere, ma anche cruscotto ecc... Vengo al dunque: mi sapreste consigliare dei prodotti, che si trovano anche nei supermercati, per la pulizia dei cerchi, del cruscotto e dei sedili tipo prodotti per togliere la polvere e lucidare? Appena troverò tempo lo dedicherò alla cee'd e successivamente posterò le foto!
cristian_bkk
00domenica 20 giugno 2010 19:08
Arexon o MA-FRA sono buoni prodotti che trovi presso i supermeracti, per roba professioneale carca invece su ebay!
Comunque con un buon shampoo pulisci tutto, una buona cera liquida, un prodotto per le gomme e al massimo qualcosa per gli interni in tessuto o pelle! Per il cruscotto io non passo nulla solo aspirapolvere e straccio con acqua calda!
motormen
00domenica 20 giugno 2010 19:09
re
per i cerchi se hai i cerchi in lega esistono dei prodotti appositi, mentre per gli interni, per i sedili io uso una schiuma a secco della arexon, che pulisce e profuma anche i sedili, mentre per il cruscotto sinceramente non ho trovato niente che mi soddisfi, anche perchè le plastiche della cee'd sono particolari si macchiano subito, sicchè uso una pelle scamosciata leggermente bagnata e viene benissimo.
cristian_bkk
00domenica 20 giugno 2010 19:14
Re: re
motormen, 20/06/2010 19.09:

le plastiche della cee'd sono particolari si macchiano subito, sicchè uso una pelle scamosciata leggermente bagnata e viene benissimo.




E' il metodo migliore!! [SM=g7792]
I cerchi si puliscono con lo shampoo basta una spugna e un pò di sano olio di gomito!
T E O.
00domenica 20 giugno 2010 19:48
Qualsiasi prodotto usi dev essere senza acidi, neutro.

gufo59
00domenica 20 giugno 2010 20:02
dovrebbe...arrivare il bel tempo...lasciamo perdere,io non ci spero più
io vado a lavarla con la lancia poi a casa con il mio aspirapolvere
pulisco l'interno,per il cruscotto un panno in microfibra comprato al supermercato [credo si chiami acquapur]è di colore verdino,un po' bagnato di acqua va bene per il lucido e non,lo passo anche sui sedili
toglie polvere e capelli anche da là,lo uso per asciugare l'auto dopo
averla lavata,se si sporca basta un po' di sapone neutro una strofinata torna come nuovo,si asciuga subito da solo,non puzza,non si secca
cucio19
00domenica 20 giugno 2010 20:38
Grazie mille per i consigli! Gufo anche io quelle poche volte che l'ho lavata il cruscotto e i sedili li ho puliti con acqua e una straccietto in micofibra. Devo dire che la microfibra è veramente favoloso, basta una passata e viene via tutto! Per le plastiche mi sa che alla fine non userò prodotti , come consigliato d voi, per paura di rovinare sia quella liscia delle portire, sia quella morbida di plancia e portiere. Alla fine del lavaggio passo solo l'acqua demineralizzata e successivamente la pelle di daino. Avete invece mai provato a mettere la cera con la lancia degli autolavaggio? Personalmente no perchè ho sempre avuto pauira di fare casini [SM=g7801] . La cera liquida è la stessa dell'autolavaggio? Come si passa?
Cee'dista
00lunedì 21 giugno 2010 10:44
Io per pulire il cruscotto e le parti plastiche uso lo swiffer.
E' l'unico modo per levare la polvere anzichè passarla da una parte all'altra :)
gufo59
00lunedì 21 giugno 2010 21:35
la cera che dai con la lancia è a caldo,poi devi toglierla dai vetri
altrimenti le spazzole tergi vanno sotto sforzo,non riescono a pulire bene,e fanno rumore.
p.s.sotto sforzo perchè tendono a incollarsi alla cera che è spalmata sul vetro.
gufo59
00lunedì 21 giugno 2010 21:39
Re:
Cee'dista, 21/06/2010 10.44:

Io per pulire il cruscotto e le parti plastiche uso lo swiffer.
E' l'unico modo per levare la polvere anzichè passarla da una parte all'altra :)




ottimo anche lo swiffer,ogni tanto lo uso anch'io per fare velocemente [SM=g7348]
cucio19
00lunedì 23 agosto 2010 10:48
Riapro questa discussione per farvi vedere il lavaggio svolto da me sulla cee'd sw. Inizio dicendo che ho iniziato nel tardo pomeriggio per evitare di avere la carrozzeria caldo quando lavavo l'auto esternamente.
Tempo totale impiegato: 4 ore circa.
I prodotti che ho utilizzato sono molto semplici e gli ho acquistati in un comune supermercato e devo dire che il risultato, sia per la bontà dei prodotti sia per la mia pignoleria [SM=g7801] a far cercare di venire tutto nel migliore dei modi, il risultato è stato sopra le mie aspettative [SM=g7356] ! Prossimamente cercherò di utilizzare prodotti un pò più professionali sopratutto per far venire la carrozzeria il più lucido possibile. Ho già cercato sul sito della meguiars e sono rimasto favorevolmente colpito. Comunque appena finito l'attuale shampoo né proverò uno con la cera.
Ho iniziato pulendo l'auto internamente: levati i tappetini in velluto e in gomma, ho passato l'aspirapolvere per bene senza tralasciare nessuno spazio. Successivamente con una pezza in microfibra ho pulito cruscotto, portiere e tappezzeria. Per i sedili ho utilizzato un prodotto apposito che va spruzzato e poi pulito con una pezza. Il risultato è quello di avere sedili puliti e profumati allo stesso tempo. Un'altra lode va fatta al rivestimento morbido di sedili e plancia, molto bello al tatto e alla vista quanto facile da pulire! Passando ai vetri, mi sono armato di carta di giornale (che fa miracoli) e una schiuma dell'arexons e devo dire che il vecchio e caro giornale ha svolto il suo lavoro egregiamente! L'unica nota negativa viene dai battitacco e dalla parte basse degli sportelli dove, a causa della plastica chiara e di qualità non proprio elevata si riga e sporca facilmente. Per questo, anche se insistendo , non sono riuscito a mandar via dei graffietti di sporco, ma pazienza [SM=g7360] ...
Ecco i risultati:

















Una volta finito di pulire gli interni sono passato agli esterni.
Tubo dell'acqua, Shampoo dell'arexons, guantone "speciale" in microfibra e una buona dose di tempo disponibile hanno fatto si che la carrozzeria sembrasse uno specchio! Peccato che in un micro punto la vernice sia saltata e che in alcune parti la carrozzeria presenti alcuni swirl e qualche righetto che non sono riuscito a mandar via.
Fasi:
- Lavaggio solo acqua,
- Lavaggio acqua e sapone con spugna,
- Risciacquo con acqua normale,
- Passaggio con acqua demineralizzata,
- E, infine, asciugatura con pelle di daino.
Per i cerchi in lega ho usato sempre un prodotto apposito, uno spazzolone per pulire le parti interne ed una spugna.
Fasi:
- Lavaggio con acqua,
- Spruzzare prodotto e lasciare agire per 5 minuti,
- Passare spazzola e spugna,
- Risciacquo e pulizia finiture.
Per quanto riguardo il nero gomme non ho comprato nessun prodotto, ma ho usato un metodo letto su internet giorni fà: riempire un bicchiere con acqua ed aggiungere 4 o 5 cucchiaini di zucchero e stendere sulla spalla della gomma con un pennello ed il risultato è assicurato!
Altri risultati...

Cerchio sporco...


Cerchio pulito!! (da notare la spalla lucida)


Foto carrozzeria






Effetto specchio






Una volta finito la maggior parte del lavoro mi sono dedicato ad alcune piccolezze tipo vano motore, sottoporta, guarnizioni, cromature, parti carrozzeria nascoste, ecc...







Mitico stemma KIA lucidato per bene..!



Ecco tutto l'armamentario [SM=g7801]




Spero che il reportage vi sia piaciuto! E devo dire che la fatica ne è valsa veramente la pena. [SM=g7350]
Se avete domande, chiedete pure!













Galdordevil
00lunedì 23 agosto 2010 13:15
domanda:

Quanto vuoi per lavare anche la mia? [SM=g7350]

Adesso toccherà anche a me... ma passerò sotto i rulli, non ho tempo e per fortuna dentro è nuova e basta un'aspiratina e una pezza in microfibra per pulire il tutto...
gufo59
00lunedì 23 agosto 2010 18:59
...e pure la mia?e se mi fai lo sconto meglio ancora [SM=g7792] [SM=g7792]
a parte gli scherzi,sono curioso di sapere quanto ti sono costati i prodotti per la pulizia,e in quale supermercato hai trovato tutto?
francodemarco
00lunedì 23 agosto 2010 19:15
Complimeti per il risultato, ma una domanda sorge spontanea: 4 ore e una sfacchinata, versus 12 Euro e una mezz'ora in autolavaggio a mano, chi vince?!

motormen
00lunedì 23 agosto 2010 19:24
re
lavaggio fai da te con idropulitrice costo 3 euro, con asciugatura a mano mia [SM=g7364] tempo 20/30 minuti, il problema che mi tocca anche il lavaggio della macchina della moglie [SM=g7364]
ale pie' pesante
00lunedì 23 agosto 2010 21:17
Caspita cucio, che lavoro! Sembra nuova, coma mamma Kia l'ha fatta:):)
cucio19
00lunedì 23 agosto 2010 23:04
...e pure la mia?e se mi fai lo sconto meglio ancora [SM=g7792] [SM=g7792] Vi piacerebbe èèè [SM=g7792] [SM=g7792]
Grazie ragazzi per i complimenti! [SM=g7474] Potrete pensare che sarò matto x fare un lavoro del genere ma onestamente essendo un'appassionato del fai da te e, avendo a disposizione lo spazio, ho preferito farlo a casa. Non nego però che spesso lavo agli autolavaggi a lancia per questioni sopratutto di tempo! Adesso speriamo che duri il più possibile !! Nei lavaggi a rulli ho sempre il terrore che possano graffiare la carrozzeria per questo non la porto quasi mai, preferisco il lavaggio a mano. Gufo i prodotti gli ho acquistati all'ipercoop e sono, come ho già detto, abbastanza semplici ed economici. Per la carrozzeria shampoo dell'arexons chiamato "super shampoo" è verde con la confezione trasparente. Per i cerchi e i tessuti dei sedili non mi ricordo la marca e domani controllo comunque basta guardare la foto che ho allegato. Per i vetri, carta di giornale e uno spray che fa una schiuma bianca sempre dell'arexons e ho provato anche un prodotto della Stanhome. Il guanto arancione l'ho comprato da Acqua e sapone così come l'altra spugna e lo spazzolone azzurro per i cerchi, mentre gli altri due panni, sempre in microfibra all'ipercoop. I vari passaggi del lavaggio già gli ho elencati nel post. Purtroppo questo era l'ultimo mio lavaggi della cee'd.... [SM=g7300] [SM=g7517]
LucaWhite
00venerdì 27 agosto 2010 16:40
bel lavoro complimenti si vede che ci hai messo tanta dedizione, bravo cucio.
aproposito quanto hai speso circa per i prodotti di carrozzeria?
mosquitoit
00domenica 29 agosto 2010 11:23
Gran bel lavoro cucio :-) Lavare da soli la propria auto dà sicuramente più soddisfazione del portarla in un autolavaggio.
Inoltre chi può lavare meglio un auto che il proprietario?
cucio19
00domenica 29 agosto 2010 14:00
LucaWhite, 27/08/2010 16.40:


aproposito quanto hai speso circa per i prodotti di carrozzeria?


Diciamo che tra shampoo, prodotto per i cerchi, guanto, spugna e spazzola stiamo sui 20 euro o anche meno. Certo dipende che prodotti compri, quindi se vuoi fare una cosa più professionale il prezzo sale... Ma per quanto ho speso il risultato è stato sorprendente, considerando che l'auto era bella sporca! [SM=g7348]
gufo59
00domenica 29 agosto 2010 20:48
Re:
cucio19, 29/08/2010 14.00:

LucaWhite, 27/08/2010 16.40:


aproposito quanto hai speso circa per i prodotti di carrozzeria?


Diciamo che tra shampoo, prodotto per i cerchi, guanto, spugna e spazzola stiamo sui 20 euro o anche meno. Certo dipende che prodotti compri, quindi se vuoi fare una cosa più professionale il prezzo sale... Ma per quanto ho speso il risultato è stato sorprendente, considerando che l'auto era bella sporca! [SM=g7348]




[SM=g7473] [SM=g7474] [SM=g7372]
lucas3003
00sabato 4 settembre 2010 13:18
Re:
mosquitoit, 29/08/2010 11.23:

Gran bel lavoro cucio :-) Lavare da soli la propria auto dà sicuramente più soddisfazione del portarla in un autolavaggio.
Inoltre chi può lavare meglio un auto che il proprietario?




quotone!

anche io stamattina mi sono dato all' auto-lavaggio :)

non sono entrato nel superdettaglio come cucio...

per l'interno solo aspirapolvere e guanto in viscosa con acqua sulle plastiche (ottimo risultato col minimo sforzo)

anche per i vetri guanto in viscosa ed acqua...sorprendentemente anche meglio del giornale e alcool [SM=g7356]

esterno: tolta la polvere con acqua, poi spugna, acqua e sapone e risciacquo.

a seguire prodotto per la rimozione di moscerini e (soprattutto) schizzetti di catrame

risciacquo e asciugatura con pelle di daino per bene, anche all'interno delle portiere.

sfortunatamente l'arrivo del sole mi ha impedito la ceratura [SM=g2151505] ma la prossima volta gli tocca.

La soddisfazione è massima ragazzi.... a parte i colpi al cuore per gli inevitabili graffietti trovati.
Cee'dista
00sabato 4 settembre 2010 14:37
Scusa Luca...un esempio di guanto in viscosa?
lucas3003
00sabato 4 settembre 2010 15:49
guarda io l'ho trovato in un brico. si chiama sfiora&pulisci di una ditta italiana intertex, ma non trovo nulla sul web....

comunque è un guanto 100% viscosa...e funziona!
Cee'dista
00sabato 4 settembre 2010 17:22
Thanx ;)
cucio19
00domenica 5 settembre 2010 13:06
Ragazzi un consiglio, volevo sapere se qualcuno di voi aveva mai utilizzato della cera, sia liquida che quelle in barattolo. Non l'ho mi usata per paura di rovinare tutto. Mi potreste consigliare marca e applicazione? Thanks
motormen
00domenica 5 settembre 2010 13:21
Re:
cucio19, 05/09/2010 13.06:

Ragazzi un consiglio, volevo sapere se qualcuno di voi aveva mai utilizzato della cera, sia liquida che quelle in barattolo. Non l'ho mi usata per paura di rovinare tutto. Mi potreste consigliare marca e applicazione? Thanks




io ho utilizatto del polish per togliere i moscerini che sono un tuttuno con il cofano marca arexon, nessun problema nel toglierlo, e nessun segno alla vernice basta farlo non al sole e con carrozeria calda [SM=g7348]
Gian Luca72
00sabato 21 gennaio 2012 21:01
Perchè lavarla?
Lasciamo spazio alla creatività:

gufo59
00sabato 21 gennaio 2012 21:26
AAAARRRRRGGGG!!!!!Una golf!!!AAAAAAARRRRRGGGGGG!!!!!!
Scusate....devo correre in bagno.....a c...re

P.S. bello il disegno
Gian Luca72
00sabato 21 gennaio 2012 22:30
Re:
gufo59, 21/01/2012 21.26:

AAAARRRRRGGGG!!!!!Una golf!!!AAAAAAARRRRRGGGGGG!!!!!!
Scusate....devo correre in bagno.....a c...re

P.S. bello il disegno




Secondo te i possessori di una Cee'd la trascurano così tanto?
La Cee'd va sempre coccolata
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 07:48.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com