Donkey Kong Country : la serie

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
Dr.Stewart
00giovedì 13 ottobre 2005 11:34
Perchè non parlare della bella trilogia sfornata dal snes dal 94 al 96 ?
critiche commenti, paragoni con sua eccellenza Mario, la Rare, la grafica, la giocabilità, e chi più ne ha più ne metta.





Radical Dreamer
00giovedì 13 ottobre 2005 16:38
Chi vuole parlare di Donkey Kong Country?
Io! Io! Iooooo!

Onore e gloria a uno dei pochi giochi in grado di far venire la paresi mandibolare a dieci anni di distanza dalla sua uscita.
E peraltro caratterizzato da un level design per cui l'espressione "calibrato alla perfezione" è riduttiva.
Senza parlare di un po' tutta l'ironia di fondo sull'appeal esteriore "for fighetts only".
E il secondo capitolo era pure sufficientemente innovativo nelle meccaniche di base da non far storcere il naso a chi aveva bollato il primo episodio come "abbastanza canonico" (ma poi soprassedette sullo sciacallaggio delle sezioni col carrello in miniera da parte di tutti i platform dell'epoca).
Quant'era bello Donkey Kong Country 2... finirlo al massimo e anche oltre (102%!) è stato bellissimo.
Per poi non parlare della colonna sonora che ha fatto storia.
Ve lo ricordate l'inizio, con Donkey che rotola giù da casa sua, e parte lo swing?
Troppi momenti belli... la fattoria della paura, il galeone dei pirati, la torre tossica con gli sfondi in simil-3D, l'alveare, il luna-park, i livelli innevati, quelli acquatici con la distorsione visiva.
L'apologia della spensieratezza.

Vabbè, basta. L'Abiusi, nel recensire i primi due capitoli, si è sprecato. Leggete lui, piuttosto.
Dr.Stewart
00giovedì 13 ottobre 2005 21:03
allora, vediamo un pochetto eh...

eleggere un migliore secondo me è un pò difficile.
il primo mi è sempre piaciuto di più per la coppia di personaggi e un pò per il game design in generale, però a dir la verità, era anche un pò facile per gli amanti dei platform "dueddì".
Per il secondo ho un amore particolare, completarlo tutto al 100% era quasi impossibile, e mi ricordo i pomeriggi tolti allo studio per continuare a cercare quella maledetta moneta DK...poi i quadri bonus, calibrati molto meglio dl primo, i personaggi che cmq. sia continuavano una giusta strada rispetto al primo capitolo e...vabbè finiamola qui.
il terzo forse come storia è il migliore, però non mi piace molto kiddy nè come personaggio in se che come bellezza generale, avrei preferito di gran lunga il ritorno del buon Donkey ad accompagnare Dixie....
il terzo episodio poi aveva davvero una grafica che fa davvero paura oggi se paragonato a molti titoli che continuano ad uscire in questo momento[SM=x430263]

insomma, se proprio devo scegliere un vincitore, premio il secondo capitolo.
Phantax
00giovedì 13 ottobre 2005 22:24
Ottima serie, qualcuno sa dove posso trovarne le ROM?

Cmq quando il grammofono viene scassato e parte la musiche reggae quello si ke é fico...peccato ke Rare nn sforni + gioki così...
Dr.Stewart
00giovedì 13 ottobre 2005 23:09
dracula83
00giovedì 13 ottobre 2005 23:51
vero...bellissima serie...mi ricordo che quando lo vidi per la prima volta sono rimasto a bocca aperta per 3 giorni[SM=x430288] ma come cavolo faceva ad avere quella grafica???!!![SM=x430265] ...e poi mi ricordo che collezionare tutte le monete e le banane era un'impresa bastarda...alcune erano situate in posti impossibili tanto da farti dire dopo la 350 volta che provavi a prenderle- ancora una poi basta!!!-

veramente un peccato che rare non si ricordi + come si fanno giochi del genere[SM=x430292]
Koopa
00venerdì 14 ottobre 2005 16:51
E' una serie fantastica! Io ed un amico li abbiamo stragiocati per pomeriggi interi in coperativa! Ho dei bellisssimi ricordi di questi scimmioni sempre alle prese cn K. Rool ^^
Dr.Stewart
00venerdì 14 ottobre 2005 22:43
già anche io e Samus li abbiamo finiti tutti insieme ( oltre a finirli da solo...li avrei fatti anche altre 5 volte di fila )
il terzo capitolo specialmente...proprio dove c'era il personaggio più pirla[SM=x430261]

cmq. sia del secondo mi facevano impazzire i pezzi finali dei livelli, dove si mettevano o ad ascoltare lo stereo, o a suonare la chitarra elettrica [SM=x430246]
Capitanchitarro
00sabato 22 ottobre 2005 20:32
ho preso lo snes per giocare a dck3..
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 06:20.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com