DRAGON MARDER III ausf M

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
Pagine: [1], 2
riccardoaderito
00mercoledì 8 giugno 2016 22:29
Buona sera a tutti , con l'Emil agli sgoccioli , mi è caro presentarmi con un nuovo progettino , un "piccolo" Marder della Dragon (6464) . Accompagnato da un po' di PE per gli interni ed esterni , qualcosina in resina e ovviamente i cingoli . Come livrea , mi piacerebbe realizzarlo come il soggetto della box art , appena inizio ad incollare qualcosa posto un po' di foto .
legno80
00giovedì 9 giugno 2016 00:08
Bentornato "a terra" Riccardo! [SM=x2112453]
Ti seguirò con interesse, come sempre... tantopiù che in magazzino ho la scatola Tamiya da fare, prima o poi. Anzi, faccio il maleducato [SM=g27819] e ti chiedo se poi gli scarti, nel caso non ti servissero, me li cederesti per fare un bel frankestain con il mio kit base Tamiya [SM=g27837]
andreaverona
00giovedì 9 giugno 2016 09:34
Seguo..è un mezzo che andrà i progetto..non so quando...ma seguo...con interesse!!!!..
kekkus70
00giovedì 9 giugno 2016 10:41
Ma quanto viene a pesare alla fine con tutto quel "ferro"? [SM=g27828]
legno80
00giovedì 9 giugno 2016 11:21
Notato ora... ma i cingoli non sono sbagliati? Non ci vorrebbero quelli del 38t?
FefoJagdPKW
00giovedì 9 giugno 2016 11:43
Ciao,
Modello stupendo, ti seguiro' con attenzione!
Io impazzirei con tutte quelle fotoincisioni.
Quanto tempo hai preventivato di utilizzare per "finirlo".
Strani i cingoli, la base e' sicuramente di un 38T ma dalla confezione sembrano adatti al marder III.
CIao
FefoJagdPKW
ruggero14
00giovedì 9 giugno 2016 18:24
Ciao Riccardo
Ottima scelta e bello il mezzo
la livrea invernale a me piace molto.
In fatto di super dettaglio non ti sei fatto
mancare niente.
Buon divertimento
ciao
Ruggero
[SM=g8106]
riccardoaderito
00giovedì 9 giugno 2016 18:52
Buon pomeriggio , ringrazio subito Fefo , Andrea , Francesco e Luca per i gentili messaggi . Per quanto riguarda il previsto tempo di montaggio del Marder, rispondendo a Fefo ......... mah ??? Spero di terminarlo ottimisticamente per l'inverno prossimo , ho tempi e pause lunghissimi poi passo parte dell'anno via e al rientro ho qualche problema a riprendere , se lo facessi di mestiere sarei rovinato . Dovrei per vivere affidarmi al buon cuore dei passanti . Ben trovato Luca , per i cingoli hai perfettamente ragione ho preso la scatola sbagliata , fortunatamente solo dal cassetto [SM=g27823] , i Friul per il Marder sono gli ATL13 . Per quanto riguarda gli "scarti" come li chiami tu , non potevi cadere meglio anche se mi vergogno un po' a postare la foto di fine testo . Per vari motivi che non sto ad elencare , per colpa mia e colpa altrui , i primi 3 (TRE) modelli li ho padellati clamorosamente , rovinandoli irrimediabilmente già all'inizio . Una vera maledizione , poi avendo già acquistato i cingoli , tre kit di PE , la canna ecc. mi sono dato un'ultima opportunità : La quarta scatola . Come vedi RICAMBI per tutti . Saluti Riccardo
riccardoaderito
00giovedì 9 giugno 2016 19:05
Grazie Ruggero , ho visto solo ora il tuo messaggio . [SM=g2758881]
kekkus70
00venerdì 10 giugno 2016 08:19
Errare humanum est, perseverare... [SM=g27829]
blitzkrieg_bop
00lunedì 13 giugno 2016 23:47
Ci hai una batteria di carri in pratica... [SM=g27828]

Ma sono irrecuperabili? Che cavolo gli hai combinato di irreparabile? ....perchè PER TE la parola irreparabile non dovrebbe esistere!!!! [SM=g8914]


Certo, un bel dioramino con un officina e quattro bei marderoni come lo vedi?... [SM=g10321] [SM=g9327]


Sto carro mi ha sempre attizzato, io ho il Tamiya con un decimo della ferraglia tua, ma ho sempre paura ad iniziarlo perchè i carri aperti necessitano del dettaglismo acuto di tua conoscenza... [SM=g27829]


...e io so pigro!!! [SM=g27827]


Dai, saluta orate e spigole e daje sotto colle manine, stiamo tutti affacciati!!! [SM=g2915736] [SM=g2915775] [SM=g2915775] [SM=g2915775]


Dovrei avere anche un po' di documentazione, se serve fai il solito fischio! [SM=x1765924]
riccardoaderito
00martedì 14 giugno 2016 16:03
Buon pomeriggio Francesco/Blitz , grazie per il messaggio . Purtroppo dei 3 esemplari sopravvissuti , rimangono solo stampate e stampate di ruote e cazzilli vari . Lo scafo e andato perduto , per cui gli avanzi non sono neppure complementari a fornirne uno completo . Se il tuo Tamiya è in 35 fammi sapere se può esserti utile qualcosa . Hai ragione sul dettaglio dei carri aperti , sono in pratica un insieme di modelli . Un vero e proprio : E PLURIBUS UNUM [SM=g27823] , ma il risultato finale di solito (per essere ottimisti) è notevole . Accetto senza riserve la Tua offerta di documentazione , in quanto la mia è molto ma molto modesta , per il fischio sono di nuovo di partenza , ma dovrei rientrare per i primi di luglio . [SM=g2758881] [SM=g2758881] saluti Riccardo


riccardoaderito
00lunedì 25 luglio 2016 19:23
Buona sera a tutti , posto la prima foto del Marder " in progress [SM=g27825] ".
riccardoaderito
00giovedì 28 luglio 2016 18:02
buon pomeriggio
zeusque
00lunedì 1 agosto 2016 12:48
Bel lavoro! Seguo con interesse!

ciao

Lorenzo
riccardoaderito
00martedì 2 agosto 2016 08:36
Grazie Lorenzo , spero di postare nuove immagini in settimana . Mi sto picchiando con gli interni , di cui ovviamente si vedrà poco più di nulla [SM=g27823] .
riccardoaderito
00mercoledì 3 agosto 2016 17:37
Buon pomeriggio , un po' di foto degli interni . Quasi invisibili poi dell'esterno per cui un'attimino così così [SM=g27825] .
vorthex85
00mercoledì 3 agosto 2016 19:58
la situazione inizia a farsi interessante. seguo!
montalbano73
00mercoledì 3 agosto 2016 22:01
[SM=g2915775] [SM=g2915775]
riccardoaderito
00venerdì 5 agosto 2016 14:47
Buon pomeriggio , ringrazio subito per i messaggi Vorthex 85 e Montalbano 73 . Passando al marder, non ho trovato nessuna foto della parte superiore del posto di guida , solo una immagine pubblicitaria delle PE Griffon Model che rappresentava la cornice dell'l'oblò con la maniglia e un cruscottino appeso . Ho cercato di abbozzare un "qualcosa" di simile per soddisfare quel poco che si vedrà dal portello di ingresso , saluti e alla prossima .
riccardoaderito
00sabato 6 agosto 2016 22:46
Buona sera , dopo aver terminato l'interno anteriore del marder , sono passato al vano motori . Volendolo rappresentare con i portelli di accesso aperti pur non godendo di una vista da super attico una buona porzione dei contenuti è visibile , compresa la batteria sistemata a SX su di una cassa serbatoio . Il corpo batteria è in stirene , mentre il coperchio di chiusura in PE , ed è generosamente fornito dalla Dragon . Peccato che come "cappello" sia di parecchie taglie superiore alla giusta misura . Per questo modello , alla Dragon non hanno risparmiato errori ed omissioni , speriamo bene per il futuro .
riccardoaderito
00martedì 9 agosto 2016 17:09
Buon pomeriggio , fatto qualcosa per migliorare l'aspetto dello scarico della marmitta .
riccardoaderito
00mercoledì 10 agosto 2016 12:27
riccardoaderito
00domenica 14 agosto 2016 13:07
Buona domenica , posto alcune foto della batteria e del vano motore .
zeusque
00martedì 16 agosto 2016 11:48
Come al solito grande lavoro fino ad ora! avanti così! Ti seguo!! [SM=g27811]

ciao

Lorenzo
montalbano73
00martedì 16 agosto 2016 12:07
Riccardo complimenti!!!!!
Ho seguito in silenzio, tutto molto bello sembra quasi quasi vero!!!

[SM=g2915775] [SM=g2915775]

Ciao Carmelo.
kharkov68
00martedì 16 agosto 2016 14:58
kharkov68
00martedì 16 agosto 2016 15:04
Ciao ottimo lavoro visto che sto montando un pz38 Dragon volevo porti alcune domande: hai utilizza to l'intelaiatura in p.e. sotto la batteria ? Hai anche formato i piedini sempre con le fotoincisioni?Con i piedini ,visto il poco che si vedrà dai portelli, mi sembra un complicarsi la vita!
Per la colorazione degli interni che sequenza hai utilizzato ? Grazie ti seguo Marco
riccardoaderito
00mercoledì 17 agosto 2016 22:16
Buona sera , ringrazio immediatamente Carmelo , Lorenzo e Marco per i gentili messaggi . Per quanto riguarda la domanda sul telaio per la batteria , ho avuto l'impressione e ho postato anche alcune foto , che il telaio in PE dalla Dragon fosse esageratamente ipertrofico per le dimensioni della batteria in dotazione alla scatola . Vorrei sottolineare pure la discreta quantità di omissioni ed errori in questo kit N. 6464 , non essendo un fulmine di astuzia modellistica , qualche problema l'ho avuto . Ritornando alla batteria , ho preferito ricostruire il telaio in plasticard di giusta misura attorno alla batteria (con tanto di piedini in plastica) comunque invisibili dall'esterno . E non metterò il coperchio con la cinghia , mi piace di più naked . Posto un paio di foto , saluti Riccardo
riccardoaderito
00domenica 21 agosto 2016 22:54
Ciao , posto una foto di alcune PE già pronte .
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 06:33.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com