Barbie e Ken, una storia di amore...

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
Lo Schiavo
00martedì 17 febbraio 2004 22:27
Barbie lascia Ken dopo 43 anni di fidanzamento

Si rompe una delle più celebri coppie del mondo dei giocattoli: la colpa è la mancata volonta di Ken di impegnarsi nel matrimonio. La scelta di mercato della Mattel è legata alla volontà di ridisegnare i propri personaggi

NEW YORK - Si erano incontrati nel 1961 sul set di una pubblicità televisiva ed era sbocciato un amore coltivato nelle stanze dei giochi di milioni di bambine in tutto il mondo. Ma anche gli inossidabili Barbie e Ken, dopo 43 anni, sembrano aver imboccato la strada delle coppie celebri di Hollywood, da Tom e Nicole a Jennifer e Ben: la Mattel ha annunciato una separazione ’amichevolè.
Non si sa ancora chi si prenderà case, camper e accessori vari e a chi andranno i figli sparsi in tutto il mondo, ma il vicepresidente del marketing della Mattel, Russell Arons, ha assicurato che non sarà una questione da avvocati: «Come altre coppie famose, la loro storia d’amore è giunta al termine, ma resteranno amici».
La casa produttrice di Barbie ha deciso di lavorare ad una nuova immagine della sua eroina e il fidanzato biondo sembra essersi trasformato in una zavorra per i maghi del marketing.
Arons ha negato che dietro la mossa ci sia l’arrivo sul mercato di Cali Girl Barbie, una versione californiana della bambola (bikini, tavola da surf, abbronzatura da spiaggia) dallo status dichiaratamente single. La nuova Barbie delle onde ha già attirato un nuovo ammiratore, il surfista australiano Blaine, che alla Mattel a quanto pare è sembrato più interessante del tradizionale principe azzurro Ken.
Arons, tra il serio e il divertito, ha accusato Ken di essersela cercata per non aver mai voluto impegnarsi seriamente nel matrimonio. Tutte le Barbie in abito da sposa in giro per il mondo - ha detto a New York il manager della coppia ora in frantumi - avrebbero dovuto essere un segnale preciso delle intenzioni della perenne fidanzatina bionda.
Ma il vero problema sembra essere stato la sempre maggiore vocazione di Barbie a costruirsi una vita da sola, scegliendo ogni tipo di professione.
Da quando Ruth Handler la creò nel 1959, Barbie ha girato il mondo in un miliardo di copie, attraversando 150 paesi e fruttando alla Mattel buona parte del proprio giro d’affari di 4,96 miliardi di dollari. Con il passare degli anni, la ragazza ha fatto il medico, la rock star, la soldatessa e ogni altra possibile professione, mentre Ken è sempre rimasto abbastanza tradizionale. L’ex fidanzato, secondo quanto ha fatto capire la Mattel, non uscirà di produzione, ma svilupperà a sua volta il proprio personaggio in altre direzioni.
Lanciata a New York nel 1956 a tre dollari il pezzo, Barbie conquistò subito il mercato con le sue forme vistose, che rompevano la tradizione delle consuete bambole di pezza. Le sue misure, se rapportate ad una ragazza normale, sarebbero dovute essere 99-53-83 e un ricercatore studiò il caso per arrivare a concludere che esiste solo una ragazza su 100 mila fatta così.
Eppure, Barbie è stata un modello per milioni di bambine e ora potrebbe far tendenza, con la propria scelta di andare a vivere da sola.
PoldoilGrande
00mercoledì 18 febbraio 2004 17:44
Non è vero!
Tutta questa cosa é una farsa! Io ricordo come ieri quando lessi sul libro di Daniele Luttazzi intitolato "Sesso con Luttazzi" queste parole:
"Ken, il mitico e celeberrimo uomo di Barbie, é GAY!"

IO CREDO FERMAMENTE A LUTTAZZI, GENIO E TUTTOLOGO (anche un po' sapone...)[SM=x346151]
rijkaard
00mercoledì 18 febbraio 2004 19:37
Per quanto mi riguarda possono anche bruciarli, sono un gioco assolutamente diseducativo.[SM=x346093]
Lupo Cima
00mercoledì 18 febbraio 2004 22:18
Sono assolutamente d'accordo con Mioli.
Propongo il rogo per Barbie. :fuoco:
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 06:02.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com